Ministro Valeria Fedeli
Ministro Valeria Fedeli
Territorio

Scuola, il ministro Fedeli augura un buon anno agli studenti italiani

Ospite a Bisceglie del Ciofs ha parlato di "rivoluzione smartphone" e vaccini

«Mi raccomando, studiare è una straordinaria opportunità, è anche fatica ma è molto affascinante perché state costruendo tutte le vostre possibilità di esprimere i vostri talenti, le vostre scelte di vita, state costruendo il vostro futuro e la scuola è fondamentale, lo è lo studio e anche la capacità che i vostri docenti e le vostre insegnanti vi danno di appassionarvi agli straordinari contenuti che la scuola vi offre», lo ha detto il ministro dell'istruzione, Valeria Fedeli, rivolgendosi a tutti gli studenti italiani che i queste ore sono alle prese con il primo giorno di scuola, per alcuni la campanella sta suonando per la prima volta nella propria vita di scolari. Il ministro ha augurato buon lavoro da Bisceglie dove partecipa ad un seminario sull'Europa promosso dal Ciofs-Fp, il Centro italiano opere femminili salesiane – Formazione professionale.

La Fedeli è tornata anche sull'argomento smartphone a scuola che ha tenuto banco nelle ultime ore: «È in corso una vera e propria rivoluzione digitale, ragione per cui l'utilizzo di queste apparecchiature migliora le abilità dei nostri studenti. L'uso dello smartphone appartiene al tema dell'insieme degli strumenti a disposizione. Con una commissione di esperti - ha aggiunto - definiremo cosa vuol dire l'attuazione di questo progetto».

E ancora sull'obbligo dei vaccini per l'iscrizione a scuola: «Penso, e ho i dati, perché sono tre giorni che si aprono le scuole dell'infanzia, che la larghissima maggioranza dei genitori ha un atteggiamento consapevole e positivo e credo che il lavoro fatto con il ministro Lorenzin, di fare una circolare congiunta che puntava a facilitare il rapporto che devono avere i genitori con le Asl per l'iscrizione a scuola, stia dando i suoi frutti».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.