Scuola e Covid
Scuola e Covid
Scuola e Lavoro

Scuola, stabilite le misure anti-Covid per il rientro: i dettagli

Ecco come studenti, docenti e personale Ata cominceranno il nuovo anno. Novità sulle mascherine

Nei giorni scorsi sono state pubblicate tutte le misure anti-Covid che dovranno essere rispettate da studenti, docenti e personale Ata per il rientro a scuola. Le indicazioni sono state definite dall'Iss, con la collaborazione dei ministeri della salute, dell'istruzione e della Conferenza delle Regioni: il provvedimento propone da un lato regole standard di prevenzione per l'inizio dell'anno, tenendo conto del quadro attuale, e dall'altro ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento della curva dei contagi.

Le norme a settembre

Ecco le disposizioni individuate per la ripresa delle attività didattiche:
  • Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test positivo;
  • Igiene delle mani ed etichetta respiratoria;
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (Ffp2) per personale scolastico e ragazzi che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19;
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
  • Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;
  • Ricambi d'aria frequenti.

Le misure che potranno aggiungersi

Queste sono invece le possibili misure che potranno essere implementate singolarmente o in combinazione in seguito:
  • Distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano);
  • Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
  • Aumento frequenza sanificazione periodica;
  • Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l'attuazione di misure di prevenzione;
  • Mascherine chirurgiche, o Ffp2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
  • Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione;
  • Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione;
  • Consumo delle merende al banco.
  • scuola
  • Trinitapoli
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
È calata la popolazione a Trinitapoli dal 2014 ad oggi È calata la popolazione a Trinitapoli dal 2014 ad oggi La tendenza è in linea con quella di altre città del Sud Italia
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.