Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Scuole sicure, firmati i protocolli per l'attuazione dei progetti a Trinitapoli

Finanziamento di oltre 12 mila euro dal ministero dell'interno

Oltre 12mila euro di finanziamento del ministero dell'interno destinati ai Comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli per la prevenzione ed il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.

È quanto previsto nell'ambito del progetto "Scuole sicure", per il quale venerdì mattina sono stati sottoscritti in Prefettura appositi protocolli d'Intesa tra il Prefetto Rossana Riflesso ed i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.

I progetti presentati dai due Comuni ed ammessi a finanziamento a seguito di validazione da parte del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, in linea con quanto stabilito dai Patti per la sicurezza urbana, prevedono per San Ferdinando di Puglia (il cui finanziamento assegnato ammonta a 12.483 euro) la realizzazione di un servizio di telesorveglianza con radioallarme e pronto intervento h24 effettuato dagli istituti di vigilanza privata con cui verranno stipulate apposite convenzioni. Il servizio di telesorveglianza sarà effettuato tramite la centrale operativa degli istituti di vigilanza convenzionati, che alla ricezione di segnali di allarme o di anomalie invieranno pattuglie ed agenti reperibili ed in caso di necessità provvederanno alla richiesta di intervento da parte delle Forze di Polizia. Previsto inoltre l'acquisto di videocamere di sorveglianza e computer per attività di controllo.

Le aree di intervento individuate dal Comune di Trinitapoli (con un finanziamento previsto di 12.393,98 euro) riguarderanno gli istituti "Don Milani", "Garibaldi-Leone" e "Scipione Staffa", dove saranno previsti l'intensificazione delle attività di controllo con personale della Polizia Locale attraverso un'azione di prevenzione, percorsi formativi di sensibilizzazione del disagio e della devianza legati a bullismo, cyberbullismo e consumo di droga, da effettuare con incontri settimanali, l'acquisto di attrezzature (un'apparecchiatura digitale di analisi di sostanze stupefacenti in grado di analizzare superfici, sostanze e salive per verificare l'eventuale assunzione di droga) e servizi di Polizia Stradali mirati alla rilevazione delle violazioni al Codice della Strada per guida sotto l'effetto di sostanze psicotrope.

«"Scuole sicure" è un'iniziativa del ministero dell'interno per fronteggiare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, che per quest'anno ha visto, nel nostro territorio, i Comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli beneficiare degli appositi finanziamenti» ha spiegato il Prefetto della Bat Rossana Riflesso. «Tali progettualità non solo garantiranno quella necessaria azione integrata di controllo del territorio tra Forze di Polizia e Polizie Locali ma al tempo stesso assicureranno iniziative di sensibilizzazione nelle scuole per prevenire comportamenti che possano portare alla dipendenza da sostanze stupefacenti da parte dei più giovani, come peraltro ampiamente previsto dai Patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra la Prefettura e tutti i Comuni del territorio».
  • scuola
  • Prefettura Bat
  • Prefetto Bat
  • Prefetto
  • scuole sicure
Altri contenuti a tema
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Fenomeno baby gang all'attenzione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico Fenomeno baby gang all'attenzione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico Il Prefetto Riflesso: «Originato prevalentemente da situazioni di disagio familiare o sociale»
Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» «È fomdamentale denunciare»
L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'appuntamento, promosso dalla Prefettura, si terrà in Comune
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Visita istituzionale dell'ambasciatore di Slovenia nella Bat Visita istituzionale dell'ambasciatore di Slovenia nella Bat Matjaz Longar è stato ricevuto dal Prefetto Rossana Riflesso
Giornata della memoria, medaglia d'onore per un trinitapolese. La sua storia Giornata della memoria, medaglia d'onore per un trinitapolese. La sua storia Cerimonia in Prefettura, consegnati i riconoscimenti a dieci cittadini militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti
Giornata della memoria, due iniziative in Prefettura Giornata della memoria, due iniziative in Prefettura Venerdì la consegna delle medaglie d'onore e l'inaugurazione della mostra "Luce dalla cenere"
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.