
Attualità
Sicurezza pubblica: a Trinitapoli vietato l'uso di veleni o sostanze tossiche non autorizzate
Lo comunica l'Amministrazione comunale
Trinitapoli - lunedì 14 luglio 2025
10.43 Comunicato Stampa
L'Amministrazione Comunale di Trinitapoli, attraverso l'Assessore all'Ambiente, Ecologia e Randagismo Tonia Iodice e la Consigliera Comunale Carmen Clemente, desidera informare tutti i cittadini che è assolutamente vietato l'uso abusivo di veleni, diserbanti o sostanze tossiche su marciapiedi, facciate, cortili e spazi pubblici o privati accessibili, in modalità fai-da-te e non autorizzata.
Tali comportamenti sono estremamente pericolosi per la salute pubblica e mettono seriamente a rischio la vita di animali domestici e randagi, in particolare cani e gatti, causando sofferenze e possibili conseguenze irreversibili.
Si ricorda che:
L'art. 3 della Legge 281/1991 tutela i gatti e i cani randagi, vietando espressamente atti che possano nuocere alla loro salute;
L'utilizzo non autorizzato di prodotti fitosanitari o velenosi in ambito urbano viola anche la normativa ambientale e può comportare sanzioni da parte dell'ASL o della Polizia Locale.
Qualsiasi atto che provochi danni a persone o animali sarà perseguito nelle sedi opportune, e saranno individuati e contattati i responsabili.
Si invitano tutti i cittadini a rispettare la legalità e il senso civico, per tutelare la salute collettiva e il benessere degli animali.
Tali comportamenti sono estremamente pericolosi per la salute pubblica e mettono seriamente a rischio la vita di animali domestici e randagi, in particolare cani e gatti, causando sofferenze e possibili conseguenze irreversibili.
Si ricorda che:
L'art. 3 della Legge 281/1991 tutela i gatti e i cani randagi, vietando espressamente atti che possano nuocere alla loro salute;
L'utilizzo non autorizzato di prodotti fitosanitari o velenosi in ambito urbano viola anche la normativa ambientale e può comportare sanzioni da parte dell'ASL o della Polizia Locale.
Qualsiasi atto che provochi danni a persone o animali sarà perseguito nelle sedi opportune, e saranno individuati e contattati i responsabili.
Si invitano tutti i cittadini a rispettare la legalità e il senso civico, per tutelare la salute collettiva e il benessere degli animali.