Sicurezza stradale
Sicurezza stradale
Eventi e cultura

Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada

Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole»

Si è svolto ieri sera venerdì 25 luglio, presso il Parco Europa, un importante evento sulla sicurezza stradale inserito nel cartellone dell'Estate 2025 del Comune di Trinitapoli.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura e agli Eventi, ha visto la partecipazione di cittadini, giovani, rappresentanti delle forze dell'ordine e familiari delle vittime della strada, in un momento di confronto e sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli incidenti e del rispetto del codice della strada.

L'evento ha avuto come obiettivo principale quello di educare e responsabilizzare le nuove generazioni, affinché possano vivere le strade in modo più consapevole e sicuro.

Sono intervenuti il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo insieme a tutta l'Amministrazione Comunale, che ha sottolineato l'importanza di trasformare questa iniziativa in un messaggio di riflessione e di responsabilità civica, e l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha evidenziato come "educare i giovani alla sicurezza stradale rappresenti un atto di cultura e di civiltà, fondamentale per prevenire tragedie future".

Particolarmente toccante è stato l'intervento di Ferdinando Giannini, vittima del dovere, che ha condiviso la sua esperienza personale come testimone diretto delle conseguenze di un incidente stradale, ricordando l'importanza di rispettare le regole e di adottare comportamenti responsabili.

Durante la serata, sono stati anche ricordati i familiari di giovani trinitapolesi che hanno perso la vita o sono rimasti feriti in incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale: le famiglie Tango, Ciciriello e Clemente hanno condiviso le loro testimonianze, portando un messaggio di dolore e di speranza.

Presenti all'evento il Comandante della Stradale Bat, dott. Giovanni Di Candia, il Dirigente del Commissariato di Canosa di Puglia, Andrea Ferrario, la Comandante della Polizia Locale, Giuliana Veneziano, insieme agli agenti di Polizia di Stato e ai Carabinieri, che hanno ribadito l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza sulle strade.

Il Sindaco di Feo ha concluso affermando: "Abbiamo voluto inserire questo evento nel nostro cartellone estivo perché crediamo che, oltre al divertimento, questa sia un'occasione di riflessione. La vita è unica e preziosa: basta un attimo di distrazione per perdere tutto. È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole e si prendano cura della propria vita e di quella degli altri. Ricordiamo con rispetto e commozione chi ha perso la vita in incidenti stradali, perché il loro ricordo possa essere un monito per tutti".

L'iniziativa si è conclusa con momenti di riflessione e il ricordo di quanti sono stati vittime di incidenti, con l'auspicio che eventi come questo possano contribuire a ridurre il numero di tragedie sulle nostre strade, promuovendo una cultura della sicurezza e della responsabilità condivisa.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.