Sicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalità
Sicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalità
Vita di città

Sicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalità

Approfondimenti, dimostrative, anche una simulazione di crash test, per una giornata dedicata soprattutto ai giovani

Una giornata dedicata alla sicurezza stradale, oggi a Trinitapoli, nel Salone Parrocchiale "San Francesco" della Parrocchia Immacolata, organizzata dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani nell'ambito delle iniziative del Patto Educativo Provinciale. Un impegno per la legalità che ha visto la collaborazione del Comune di Trinitapoli, dell'Automobile Club Italia Bari e Bat e del Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Bt.

La prima parte della giornata è stata dedicata agli approfondimenti sul tema della sicurezza stradale. Nell'occasione sono intervenuti il Prefetto Rossana Riflesso, con i saluti iniziali, il dott. Francesco Ranieri e la dott. Maria Grazia De Renzo (Presidente e Direttore dell'Aci Bari Bat), il Commissario Capo Nicola Ciccone (Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Barletta Andria Trani), la psicologa del Ser.D di Margherita di Savoia Antonella Zotti , l'assistente sociale del Ser.D di Margherita di Savoia Laura Cristiano e la formatrice Automobile Club Bari-Bat. La dott.ssa Maria Grazia De Renzo ha introdotto l'argomento e ha spiegato l'importanza della sicurezza stradale. Il prefetto Rossana Riflesso ha ricordato il ricorrere, nella giornata odierna, della Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi, in ricordo della scomparsa del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979. In seguito, è intervenuto anche il dott. Nicola Ciccone, il quale ha specificato ai ragazzi delle classi quarte e quinte dell'Istituto Superiore Dell'Aquila-Staffa, alla classe seconda dell'Istituto Garibaldi Leone e alle classi quarte della scuola elementare Don Milani, come la maggior parte degli incidenti stradali siano causati, in modo particolare, dalla guida in stato di ebbrezza e/o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Il Commissario Capo ha ricordato così le modalità di accertamento dello stato dell'utente attraverso precursore ed etilometro esplicitando, di conseguenza, le cause penali e amministrative a cui si può incorrere in caso di risultato positivo.

La psicologa Antonella Zotti ha invece fornito informazioni circa i SER.D (Servizi per le Dipendenze) indicando i luoghi in cui sono ubicati, le attività svolte all'interno e ricordando a chi sono rivolti e da quali figure sono composti. L'assistente sociale Laura Cristiano ha invece parlato dell'origine comune tra le dipendenze da sostanze e le dipendenze comportamentali.

Nell'occasione abbiamo intervistato la formatrice dell'Automobile Club Bari Elisabetta Ranieri che, durante l'evento, ha parlato degli effetti della distrazione alla guida. Le abbiamo quindi chiesto in che modo, secondo lei, si potrebbe garantire una mobilità sicura.

"Questi incontri sono già molto importanti, sicuramente con un'attenzione diversa durante il corso di scuola guida". Ha poi continuato: "Gli interventi di sensibilizzazione che stiamo facendo dovrebbero riuscire ad arrivare un po' di più al cuore dei giovani e dimostrare loro come dobbiamo perseguire uno stile di guida più civile, visto che non siamo in una giungla – conclude dicendo - anche perché quando noi facciamo un'azione, andiamo comunque ad interferire con la vita di un altro. L'incidente non lo facciamo da soli".

Abbiamo posto una domanda anche alla dott. Maria Grazia De Renzo. Le abbiamo quindi chiesto se, a suo parere – considerando l'ulteriore presenza dei bambini delle classi quarte della scuola elementare Don Milani – questi avvisi sulla sicurezza stradale possano essere utili anche ai più piccini. "Si, assolutamente. Noi di Aci iniziamo i nostri percorsi formativi sin dalla scuola materna. Rilasciamo ai bambini un attestato di eroe della sicurezza stradale, chiediamo loro di essere dei mini vigili dei loro genitori, quando anche per fretta o per stanchezza, si mettono in macchina e non allacciano la cintura di sicurezza o non utilizzano il seggiolino".

La seconda parte della giornata è stata maggiormente interattiva, con simulazioni operative tra cui quella con il nucleo cinofili e anche una simulazione di crash test, con il coinvolgimento dei giovani studenti presenti.
19 fotoSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalità
Sicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalitàSicurezza stradale, Trinitapoli ospita l’evento sull’impegno per la legalità
  • Sicurezza
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Rivolto un ringraziamento all'Arma «per l'opera labriosa in favore della collettività»
Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» «È fomdamentale denunciare»
L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'appuntamento, promosso dalla Prefettura, si terrà in Comune
Giornata della memoria, medaglia d'onore per un trinitapolese. La sua storia Giornata della memoria, medaglia d'onore per un trinitapolese. La sua storia Cerimonia in Prefettura, consegnati i riconoscimenti a dieci cittadini militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti
Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Servizi svolti dai Carabinieri in collaborazione con il personale dello Spesal Asl Bat
Sicurezza nelle farmacie della Bat, protocollo d'intesa in Prefettura Sicurezza nelle farmacie della Bat, protocollo d'intesa in Prefettura Fra gli obiettivi, la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina collegato alle centrali operative delle Forze di Polizia
Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Sarà formalmente istituito nelle prossime settimane
Contrasto alle infiltrazioni criminali nelle grandi opere, incontro in Prefettura Contrasto alle infiltrazioni criminali nelle grandi opere, incontro in Prefettura Giornata promossa con l'obiettivo di rafforzare il monitoraggio antimafia nel settore delle infrastrutture
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.