Sanità
Sanità
Attualità

"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat

Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero

Raccogliere l'opinione dei pazienti sui presidi ospedalieri di competenza e mantenere un dialogo costante con i fruitori dei servizi per agire in maniera mirata nell'ottica del miglioramento delle performance.

L'Asl Bt ha avviato un progetto di customer satisfaction (ovvero soddisfazione del cliente) negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie e sulle unità operative di degenza di Canosa: il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, potrà accedere comodamente al questionario sulla propria esperienza di ricovero. Sono garantite privacy e riservatezza.
Il progetto è stato avviato in questi giorni ed andrà avanti fino alla fine dell'anno: l'elaborazione dei dati in forma aggregata permetterà di definire un piano di miglioramento.

Come ha spiegato Tiziana Dimatteo, Direttore generale Asl Bt, «l'obiettivo finale di questa iniziativa è offrire all'azienda rilevanti spunti di riflessione, opportunamente analizzati e riscontrabili dallo studio delle risposte al questionario, con lo scopo di approntare nel 2024 il "Piano di miglioramento" volto a favorire azioni che siano in grado di controllare i rischi, di promuovere l'assunzione di responsabilità da parte degli operatori sanitari ed indurre i cambiamenti di sistema necessari».

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'unità operativa di informazione, comunicazione, polo universitario e formazione e l'unità operativa di gestione rischio clinico, qualità e bed management.

«Consentire ai cittadini utenti ricoverati di rispondere ad un questionario sui servizi di ricovero e cura, in modo così chiaro ed intuitivo è un esercizio di trasparenza - ha sottolineato Alessandro Scelzi, Direttore sanitario Asl Bt – ed evidenzia la necessità ed il dovere, da parte dell'azienda, di rispondere alle esigenze dei pazienti, producendo in tempi rapidi gli opportuni miglioramenti».

Il Direttore amministrativo Ivan Viggiano ha evidenziato: «Fondamentale risulta in questo caso la sinergia tra diverse unità operative, all'insegna della imprescindibile dematerializzazione degli atti, dell'innovazione tecnologica e della semplificazione del rapporto tra azienda e cittadini».
  • Asl Bat
  • Sanità
  • asl bt
  • Tiziana Dimatteo
  • sanità Puglia
  • ospedale Barletta
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale Andria
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Dal 23 settembre, i referti di laboratorio solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre, i referti di laboratorio solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il sindaco: «Uno strumento di cura e prevenzione che valorizza la collaborazione tra cittadini e operatori sanitari»
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Primo caso West Nile nella Bat: paziente ricoverata a Bisceglie Primo caso West Nile nella Bat: paziente ricoverata a Bisceglie Si tratta di una donna andriese, le sue condizioni di salute sono buone
Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione L'assessore Capodivento: «Da parte del comune c'è grande attenzione alle operazioni di contrasto»
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.