cronaca stazione trinitapoli iuy5
cronaca stazione trinitapoli iuy5
Politica

Soppressione fermata Trinitapoli, Spina e Minervino scrivono a Giannini

«Interventi immediati per scongiurare una scelta improvvida e penalizzante»

Un intervento immediato per scongiurare la soppressione della fermata del treno regionale Bari-Foggia nella stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia. E' quanto hanno richiesto, con una nota formale inviata questa mattina, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ed il Consigliere provinciale delegato alle Infrastrutture ed ai Lavori Pubblici Andrea Minervino all'Assessore ai Trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini.

«E' motivo di forte preoccupazione la notizia sempre più insistente della soppressione, dal prossimo 13 dicembre 2015, della fermata del treno regionale Bari-Foggia nella stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia - scrivono il Presidente Spina ed il Consigliere Minervino -. Da diversi giorni ci giungono numerose sollecitazioni da parte dei cittadini di Trinitapoli, ma anche da pendolari di Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia, che quotidianamente usufruiscono di quel servizio, e che rischierebbero così di non poter raggiungere i luoghi di lavoro, gli istituti scolastici o le Università di pertinenza. Ci auguriamo che si tratti di un semplice equivoco perché, in caso contrario, si creerebbero non pochi disagi ad un territorio che, con quella stazione, copre un bacino di utenza costituito da tre città e circa 45.000 abitanti. Già da alcuni anni - prosegue la nota inviata all'Assessore regionale Giannini - la stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia ha subito notevoli tagli e ridimensionamenti (treni soppressi e biglietteria chiusa); sopprimere anche le fermate del più importante treno regionale graverebbe, non poco, sul nostro territorio».

Il Presidente della Provincia Francesco Spina ed il Consigliere provinciale Andrea Minervino hanno dunque auspicato un intervento dell'Assessore Giannini affinchè si «eviti tale scelta improvvida e penalizzante per l'intero territorio provinciale».
  • Spina
  • stazione trinitapoli
Altri contenuti a tema
Tonia Spina presenta la sua ricandidatura al Consiglio Regionale in Fratelli d'Italia Tonia Spina presenta la sua ricandidatura al Consiglio Regionale in Fratelli d'Italia Appuntamento previsto oggi, 30 ottobre
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Stazione di Trinitapoli "off limits" per passeggini e disabili Stazione di Trinitapoli "off limits" per passeggini e disabili Due binari su tre sono accessibili solo tramite le scale: le barriere architettoniche riducono l'accessibilità
Traffico ferroviario in tilt per un guasto tra Incoronata e Trinitapoli Traffico ferroviario in tilt per un guasto tra Incoronata e Trinitapoli Si registrano pesanti ritardi sulla linea Foggia-Bari
Traversine in creosoto lungo i campi tra San Ferdinando e Trinitapoli Traversine in creosoto lungo i campi tra San Ferdinando e Trinitapoli Impregnate tossico. Abbandonate a pochi centimetri dai raccolti
La Provincia garantisce il riscaldamento nelle scuole fino al 2019 La Provincia garantisce il riscaldamento nelle scuole fino al 2019 Spina: «Un vero e proprio miracolo amministrativo»
Treni tra Bari e Foggia: nessuna soppressione delle FS Treni tra Bari e Foggia: nessuna soppressione delle FS La notizia arriva al termine della V^ commissione regionale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.