Ulivi
Ulivi
Agricoltura

Sostegno alle cultivar olivicole, domande entro il 31 marzo

Nell'ambito del fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, istituito dal Ministero

Fino al 31 marzo è possibile richiedere un contributo per le filiere olivicole, nell'ambito del fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, istituito dal Ministero e rivolto a produttori associati nelle forme previste dalla legge.

Rendendosi disponibili ad ispezioni in qualsiasi momento, i produttori potranno finanziare così interventi da completare in 18 mesi, per realizzare ammodernamento o nuovi impianti di cultivar italiane, storiche ed autoctone su una superficie minima di due ettari.

Per richiedere il fondo di sostegno, si può presentare domanda direttamente sul sito www.agea.gov.it (con firma digitale) o sul portale www.sian.it con l'assistenza di un centro autorizzato. Per entrambe le modalità, servirà allegare una relazione firmata da un tecnico, scaricabile dal sito del Sistema informativo agricolo nazionale.

Per ulteriori informazioni e per ritirare la modulistica necessaria, è possibile chiamare direttamente l'Ufficio Agricoltura al numero 0883636361 o il funzionario incaricato, Giacinto Capodivento, al 360626069.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.