Ulivi
Ulivi
Agricoltura

Sostegno alle cultivar olivicole, domande entro il 31 marzo

Nell'ambito del fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, istituito dal Ministero

Fino al 31 marzo è possibile richiedere un contributo per le filiere olivicole, nell'ambito del fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, istituito dal Ministero e rivolto a produttori associati nelle forme previste dalla legge.

Rendendosi disponibili ad ispezioni in qualsiasi momento, i produttori potranno finanziare così interventi da completare in 18 mesi, per realizzare ammodernamento o nuovi impianti di cultivar italiane, storiche ed autoctone su una superficie minima di due ettari.

Per richiedere il fondo di sostegno, si può presentare domanda direttamente sul sito www.agea.gov.it (con firma digitale) o sul portale www.sian.it con l'assistenza di un centro autorizzato. Per entrambe le modalità, servirà allegare una relazione firmata da un tecnico, scaricabile dal sito del Sistema informativo agricolo nazionale.

Per ulteriori informazioni e per ritirare la modulistica necessaria, è possibile chiamare direttamente l'Ufficio Agricoltura al numero 0883636361 o il funzionario incaricato, Giacinto Capodivento, al 360626069.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina «Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Di Feo: «Mantenere vivo il legame delle nuove generazioni con la tradizione agricola del territorio»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.