
Politica
"Stop al dossieraggio politico", le forze politiche protestano a Trinitapoli
Raduno domani in Viale Vittorio Veneto: nel mirino la delibera di giunta 15 del 2025
Trinitapoli - mercoledì 29 ottobre 2025
16.22
Si alza da Trinitapoli la protesta contro la delibera di giunta comunale n. 15/2025. Un documento nel quale viene esplicitato un tipo di intervento che prevede la raccolta di messaggi, post e video che manifestano critiche nei confronti dell'amministrazione comunale, i quali vengono poi trasmessi e visionati da un avvocato nominato dal sindaco e pagato con il denaro pubblico.
Un'azione che ha prodotto conseguenze penali nei confronti di alcuni cittadini casalini e che inevitabilmente avrebbe portato a un "dossieraggio politico", come riferiscono le opposizioni, e alla conseguente limitazione del diritto alla libertà di pensiero.
"Vogliamo sensibilizzare la città su un tema importante come il diritto di parola" – afferma Anna Maria Tarantino, sostenitrice di Trinitapoli Buona Politica – "considerato che una delibera di giunta va ad intimidire in modo preventivo".
A questo proposito è stato convocato un raduno – giovedì 30 ottobre – alle ore 18:00 presso Viale Vittorio Veneto, nel quale i membri di Attivisti M5S, Sinistra Italiana, PD, Trinitapoli Buona Politica – sostenuti dalla gente che accorrerà – chiederanno al sindaco Di Feo il ritiro immediato della delibera di giunta n. 15/2025. Premeranno quindi sull'importanza di difendere la libertà di manifestazione del pensiero.
Nel post diffuso, viene messo in primo piano anche l'art. 21 della Costituzione: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
Un'azione che ha prodotto conseguenze penali nei confronti di alcuni cittadini casalini e che inevitabilmente avrebbe portato a un "dossieraggio politico", come riferiscono le opposizioni, e alla conseguente limitazione del diritto alla libertà di pensiero.
"Vogliamo sensibilizzare la città su un tema importante come il diritto di parola" – afferma Anna Maria Tarantino, sostenitrice di Trinitapoli Buona Politica – "considerato che una delibera di giunta va ad intimidire in modo preventivo".
A questo proposito è stato convocato un raduno – giovedì 30 ottobre – alle ore 18:00 presso Viale Vittorio Veneto, nel quale i membri di Attivisti M5S, Sinistra Italiana, PD, Trinitapoli Buona Politica – sostenuti dalla gente che accorrerà – chiederanno al sindaco Di Feo il ritiro immediato della delibera di giunta n. 15/2025. Premeranno quindi sull'importanza di difendere la libertà di manifestazione del pensiero.
Nel post diffuso, viene messo in primo piano anche l'art. 21 della Costituzione: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trinitapoli 

j.jpg)
j.jpg)
.jpg)


