Trinitapoli Storica
Trinitapoli Storica
Eventi e cultura

Successo per la sesta edizione di “Trinitapoli Storica”

L'iniziativa organizzata dall’associazione Trinitapoli in Moto con il patrocinio del Comune

Un grande successo di partecipanti alla sesta edizione di "Trinitapoli Storica," un evento affascinante, dedicato alle automobili e alle moto, sia d'epoca che moderne. La manifestazione è stata organizzata con passione dall'associazione Trinitapoli in Moto, con il patrocinio del Comune di Trinitapoli, e la partecipazione attiva della Scuderia Fieramosca.

L'intera giornata è stata dedicata a un'esposizione all'aria aperta di veicoli d'epoca e moderni, trasformando il centro del paese in una vetrina di fascino automobilistico. Gli appassionati, giunti da tutte le città della Puglia, sono stati circa 500. Uno spettacolo motorizzato, che si è aperto con vetture degli anni '30 e arriva fino alle super sportive contemporanee, passando per le moto d'epoca e le berline di lusso.

Il presidente dell'associazione Trinitapoli Storica, Luigi Catanzaro ha commentato con orgoglio "questa giornata speciale è stata un'occasione unica per gli amanti delle quattro e due ruote di godere della bellezza e della storia dei veicoli d'epoca e delle moderne super sportive. Un evento che ha unito passione per i motori, musica e divertimento, in un'atmosfera unica e affascinante".

Presente all'evento delle due e quattro ruote, il Sindaco Francesco di Feo con l'Amministrazione Comunale, manifestando il suo saluto: "La sfilata delle auto e moto storiche quest'anno ha avuto un significato in più: la conferma di un appuntamento importante per la nostra città. Crediamo, come amministrazione, in questi eventi, con la responsabilità di organizzarli in sicurezza. Auto e moto storiche a Trinitapoli trovano gli scenari più belli per esibire mezzi che sono opere d'arte".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio Gli auguri dell'Amministrazione Comunale a Don Peppino per il 52° anniversario di sacerdozio «A nome di tutta la comunità di Trinitapoli, vogliamo ringraziarti per il prezioso servizio pastorale»
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.