Il comitato Terrae Aufidae
Il comitato Terrae Aufidae
Politica

Terrae Aufidae presenta la bozza del Piano strategico di turismo e cultura

Terminata la prima fase del progetto "Il futuro è adesso"

Terrae Aufidae ha presentato e consegnato alle istituzioni regionali la bozza del Piano strategico del turismo e cultura, terminando la prima fase dell'idea progettuale "Il futuro è adesso": «Abbiamo fortemente voluto sottolineare il perché di questa scelta partita dal basso. La comunità è fatta di relazioni, di persone, di sentimenti che insieme creano un profondo valore. Non vogliamo restare indietro in un territorio con una fortissima vocazione turistica. Noi siamo destinati a fare turismo, a farlo bene e adesso» hanno rimarcato l'associazione.

«Col documento abbiamo chiesto due aspetti in particolare:
  • che il nostro progetto fosse seguito fin da subito dalla Regione attraverso le sue Agenzie Pugliapromozione o il Dipartimento Turismo e Cultura
  • che nel nuovo Piano strategico del turismo e cultura fossero previste delle misure ad hoc mirate alla crescita e allo sviluppo di quelle zone che, come la nostra, sono un po' indietro rispetto alle altre nei settori della cultura e del turismo.
Il nostro prossimo passo sarà programmare la seconda fase del progetto, che coinvolgerà le amministrazioni locali, le quali avranno il compito di rendere attrattivo e ospitale questo territorio. Solo con la sinergia tra amministrazioni, operatori economici, associazioni e liberi cittadini si potrà puntare al raggiungimento di uno sviluppo economico, sociale e occupazionale» hanno aggiunto i membri del gruppo.

Nel momento in cui le istituzioni riusciranno in questo intento, le associazioni metteranno a disposizione la qualità delle loro attività e gli operatori investiranno sul territorio; ciò significa che sarà raggiunta la maturità culturale necessaria per compararci alle altre località turistiche blasonate. Siamo consapevoli che è un'operazione che richiederà parecchio tempo e proprio per questo bisogna iniziare quanto prima. Ora bisogna seguire le indicazioni impartite dalla Regione Puglia e inserirsi in quei meccanismi che potranno permettere al nostro territorio di utilizzare tutte le forme di finanziamento per una crescita più rapida» hanno concluso.
  • Turismo
  • Terrae Aufidae
Altri contenuti a tema
Parte a Trinitapoli il progetto “C.Os.T.A.” per un turismo accessibile e inclusivo Parte a Trinitapoli il progetto “C.Os.T.A.” per un turismo accessibile e inclusivo Martedì 10 settembre il primo incontro di coordinamento alla Casa di Ramsar
BIT Milano chiama, Trinitapoli risponde BIT Milano chiama, Trinitapoli risponde All'evento la presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti e l’Assessore alla Cultura e Turismo Giovanni Landriscina
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
«Il brand Costa Sveva porterà i dieci comuni della Bat a strutturare un palinsesto unico annuale di eventi e attività» «Il brand Costa Sveva porterà i dieci comuni della Bat a strutturare un palinsesto unico annuale di eventi e attività» Il Comune di Trinitapoli firmerà il protocollo d'intesa con la Regione Puglia
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
Tupputi: “BATte alla Bit il cuore della Puglia” Tupputi: “BATte alla Bit il cuore della Puglia” Nel padiglione dedicato alla Regione, sindaci e amministratori raccontano le meraviglie della provincia
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.