Potatori
Potatori
Agricoltura

Trenta aspiranti portatori alle prese coi segreti dell'agricoltura

Al via il corso per potatori

Partito nei giorni scorsi il corso per di formazione per 30 potatori di Trinitapoli: l'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Agricoltura di Andrea Minervino, destinata a casalini dai 18 ai 50 anni.

Il corso sarà articolato in 50 ore: 20 di teoria (presso Masseria Castello) e 30 di pratica (sui suoli comunali). A fine corso sarà consegnato un attestato di partecipazione, nonchè un Kit degli attrezzi utilizzati dagli operatori durante le lezioni di pratica.

"L'attenzione sarà incentrata sulla potatura degli alberi da frutto – spiega l'assessore e vicesindaco Minervino – perchè da indagini di settore è emerso che questa sia una figura molto richiesta sul mercato. Con gli anni, certe competenze si disperdono, per questo era necessario accendere i riflettori sulla professionalità dei nostri agricoltori, a partire dalle nuove leve".

"L'agricoltura ha bisogno di competenza – commenta il sindaco Francesco di Feo, ieri presente all'inizio del corso – per poter accettare e vincere la sfida della globalizzazione. La valorizzazione del nostro territorio parte anche da qui, dalla formazione utile tanto nel lavoro autonomo, quanto nella formazione di micro-imprese legate alla filiera agricola".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina «Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Raccolta delle olive per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani Garibaldi Leone Di Feo: «Mantenere vivo il legame delle nuove generazioni con la tradizione agricola del territorio»
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.