Primavera
Primavera
Eventi e cultura

Trinitapoli protagonista della IX edizione della"Camminata tra gli Olivi"

Un evento nazionale promosso dall'Associazione Città dell'Olio

Domenica 26 ottobre 2025, Trinitapoli sarà protagonista della nona edizione della "Camminata tra gli Olivi", evento di rilievo nazionale promosso dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, Comune di Trinitapoli – Assessorato all'Agricoltura, con il patrocinio della Regione Puglia, in collaborazione con la Pro Loco UNPLI.

L'iniziativa, che coinvolge oltre 130 città italiane aderenti alla rete delle "Città dell'Olio", mira a valorizzare il paesaggio olivicolo, le tradizioni agricole e il patrimonio culturale legato all'olio extravergine di oliva.

Il tema scelto per l'edizione 2025 è "Coltiviamo la Pace", un invito a riflettere sull'importanza della terra come luogo di incontro, cultura e armonia tra i popoli.

A Trinitapoli, il programma prevede:
  • Raduno alle ore 9.30 presso la sede del Comune
  • Partenza per un percorso circolare di circa 2,5 km, immerso nei suggestivi paesaggi degli oliveti della zona.
Durante il tragitto, i partecipanti potranno assistere a dimostrazioni sulle antiche tecniche di coltivazione e raccolta delle olive, visitare frantoi locali, e gustare prodotti tipici del territorio attraverso momenti di degustazione e animazione tematica.

Il Sindaco Francesco di Feo ha dichiarato: "Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi è un'esperienza unica. Questo evento è un'occasione per ristabilire un legame profondo tra i cittadini e la propria terra. Soprattutto quest'anno, il tema 'Coltiviamo la Pace' assume un significato profondo: è un messaggio di speranza, radicato nella nostra cultura contadina e nei valori della nostra comunità."

L'Assessore all'Agricoltura Giovanni Landriscina ha aggiunto: "In oltre 130 città italiane si celebra la IX edizione della Camminata tra gli Olivi. Anche Trinitapoli è orgogliosa di far parte di questa rete. Il nostro impegno è promuovere la conoscenza del nostro olio extravergine d'oliva, tutelare il paesaggio e sensibilizzare le nuove generazioni sulla sua importanza. Il tema della Pace ci richiama all'armonia con la natura e con gli altri."
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo M° Cosimo Matteucci: «La nostra scuola fa un salto di qualità decisivo»
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Parroci, cittadini e amministratori a confronto sul Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»
Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Una iniziativa organizzata dal comune di Trinitapoli
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Una iniziativa ideata dall' Ordine degli Architetti PPC della BAT
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.