Consiglio comunale
Consiglio comunale
Vita di città

Trinitapoli al fianco delle donne con iniziative per favorirne l'indipendenza finanziaria

Il Consiglio comunale ha emendato ed accolto la mozione predisposta dal comitato “Nate libere”

Trinitapoli promuoverà iniziative volte a favorire l'indipendenza finanziaria per le donne vittime di violenza o che rischiano di diventarlo: così si potranno porre le basi per un adeguato supporto a chi decide di denunciare. Il Consiglio comunale di venerdì scorso ha emendato ed accolto la mozione predisposta dal comitato "Nate libere" e presentata dalle opposizioni, all'indomani del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Autonomia e consapevolezza finanziaria sono al centro della problematica della violenza di genere, che nella Bat, penultima provincia italiana per gap femminile, assume proporzioni preoccupanti: «Oltre il 53% delle vittime del nostro territorio – precisa l'assessore alle Politiche sociali e vicesindaco, Francesco di Natale – non ha entrate economiche, né si tratta di un triste fenomeno appannaggio solo di determinati ceti socio-culturali». Quello economico è un assoggettamento che presto diventa anche psicologico e spesso viene usato come strumento di ricatto nei confronti di chi non sa uscire dal loop familiare. Su questo, la mozione presentata dalle consigliere Raffaella Tiziana De Pasquale e Annamaria Tarantino, come prime firmatarie.

Nell'ultimo Decreto Rilancio, è stato introdotto il Reddito di Libertà: un sussidio di 12 mesi per la donna che si ribella al proprio carnefice e deve lasciare casa, spesso con figli. Ma non può essere sufficiente: «Con il centro antiviolenza "Giulia e Rossella" - spiega il vicesindaco di Natale - stiamo organizzando e definiremo iniziative strutturali e periodiche di ascolto e formazione, per favorire l'imprenditoria femminile, ma anche assicurare alloggi alle donne che fuggono dal pericolo. In assenza di strumenti normativi precisi e severi, la prevenzione è importante, a partire dalla capacità di percepire la violenza già dalle prime avvisaglie, per poter denunciare prima che sia troppo tardi».
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Convocazione del Consiglio comunale in sessione straordinaria a Trinitapoli Convocazione del Consiglio comunale in sessione straordinaria a Trinitapoli Le date previste: 15 e 17 settembre
Crisi idrica la delusione dei Sindaci di Trinitapoli e Margherita di Savoia Crisi idrica la delusione dei Sindaci di Trinitapoli e Margherita di Savoia I Comuni chiedono la convocazione di un nuovo incontro realmente operativo
A Trinitapoli approvato l’assestamento di bilancio 2025-2027 A Trinitapoli approvato l’assestamento di bilancio 2025-2027 Soddisfazione della maggioranza, dell’Assessore Capodivento e del Sindaco: «Conti in ordine, visione chiara e investimenti concreti per il futuro della Città»
Il consiglio comunale di Trinitapoli approva l'intitolazione di una via alla signora Pina Calvello Il consiglio comunale di Trinitapoli approva l'intitolazione di una via alla signora Pina Calvello Un atto simbolico per il quartiere Unrra Casas
Ad Antonia Giannella il seggio vacante in Consiglio Comunale di Trinitapoli dopo le dimissioni di Losapio Ad Antonia Giannella il seggio vacante in Consiglio Comunale di Trinitapoli dopo le dimissioni di Losapio Terza più votata della lista, Giannella entrerà ufficialmente tra le fila dell’opposizione nel corso della prossima seduta
Convocato il prossimo consiglio comunale a Trinitapoli Convocato il prossimo consiglio comunale a Trinitapoli La prima convocazione è fissata per il 19 settembre e la seconda per sabato 21 settembre
Ufficio postale di Trinitapoli ancora chiuso, «troppi disagi» Ufficio postale di Trinitapoli ancora chiuso, «troppi disagi» L'interpellanza in consiglio comunale di Michele Triglione (Trinitapoli Buona Politica)
Le proposte del gruppo consiliare “Trinitapoli Buona Politica” in consiglio Le proposte del gruppo consiliare “Trinitapoli Buona Politica” in consiglio Dal no all'autonomia differenziata alle proposte sui pagamenti TARI
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.