Trinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionale
Trinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionale
Attualità

Trinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionale

Ieri è stata celebrata la Santa Messa presso la parrocchia di Santo Stefano, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro per i Caduti in guerra

Si è svolta ieri a Trinitapoli la cerimonia in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza per rendere omaggio ai soldati caduti per difendere la patria e per sottolineare la gratitudine verso coloro che continuano ad offrire servizio al Paese con grande impegno e coraggio.

La cerimonia si è svolta attraverso un momento di preghiera, alle ore 18, presso la parrocchia di Santo Stefano Protomartire, officiata da Monsignor Stefano Sarcina, a cui hanno preso parte il sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, la giunta ed il consiglio comunale, il comandante della locale stazione dei Carabinieri, il comandante della Polizia locale, autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e di volontariato, Croce Rossa Italiana e varie associazioni del territorio.

Presenti alla cerimonia anche alcuni studenti delle scuole elementari e delle scuole medie della città, insieme ad insegnanti e dirigenti scolastici, che hanno partecipato al corteo istituzionale dopo la Santa Messa.

Alle ore 19:15 la cittadinanza si è radunata in piazza Umberto I per la deposizione di una corona d'alloro in memoria dei caduti in guerra. Successivamente è stata deposta una corona anche presso la targa commemorativa in via Capitan Leone. La cerimonia è terminata con il corteo istituzionale che ha attraversato le vie della città, con una sosta al monumento di Salvo D'Acquisto.

Il sindaco Francesco di Feo ha rivolto un messaggio ai giovani: «Questa cerimonia, cari ragazzi e ragazze, è soprattutto per voi: il 4 novembre rappresenta infatti un invito a riconoscere i valori dell'impegno, del servizio e della solidarietà. La difesa della Patria comincia dal rispetto della persona, dal linguaggio corretto e dal rifiuto di ogni forma di violenza. Ed è proprio nel rispetto delle regole che si misura la forza della legalità».
Trinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionaleTrinitapoli celebra la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionale
  • forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
«Ora l'incremento delle forze dell'ordine nella Bat» «Ora l'incremento delle forze dell'ordine nella Bat» La senatrice 5 Stelle Piarulli commenta l'avvenuta stabilizzazione di 2000 precari della Giustizia
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.