Trinitapoli celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Trinitapoli celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Eventi e cultura

Trinitapoli celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’iniziativa, che si è svolta questa mattina, è stata promossa dalla Fidapa BPW Italy - Sezione Ofantina in collaborazione con alcune scuole della città

Oggi 25 novembre 2025 grande partecipazione e forte coinvolgimento emotivo hanno caratterizzato il corteo organizzato oggi a Trinitapoli in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

L'iniziativa, promossa dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione Ofantina, da sempre impegnata nella tutela dei diritti delle donne e nella promozione della cultura del rispetto e della parità di genere, è stata realizzata in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Secondaria "Dell'Aquila – Staffa", l'Istituto Comprensivo Statale Don Milani–Garibaldi–Leone e l'Osservatorio Giulia e Rossella.
Il corteo cittadino è partito dal Liceo "Scipione Staffa", in Viale Cappuccini, per poi attraversare le principali vie della città e concludersi in Viale Europa, nei pressi del Butterfly.

A guidare la giornata sono stati gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Don Milani–Garibaldi–Leone" e gli studenti dell'Istituto Superiore "Scipione Staffa", con una presentazione curata dagli studenti Carla Curci e Nicola di Feo. Alla manifestazione ha preso parte l'Amministrazione Comunale: il Sindaco Francesco di Feo, l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Rosaria Capodivento, l'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina, la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti, insieme ai consiglieri Pietro De Angelis e Carmen Clemente. Presenti le autorità scolastiche, tra cui il dirigente dell'I.I.S. "Dell'Aquila–Staffa", Prof. Daniele Del Vescovo, e il dirigente dell'Istituto Comprensivo Don Milani–Garibaldi–Leone la Prof.ssa Roberta Lionetti, insieme alla referente dell'Osservatorio Giulia e Rossella / CAV Trinitapoli l'Avv. Laura Pasquino.

Accanto alle istituzioni civili e scolastiche, hanno partecipato le Forze dell'Ordine con la presenza del Vice Questore Aggiunto Pasquale Cusano, in rappresentanza del Commissariato di Barletta – Questura di Barletta Andria Trani, e della Comandante della Polizia Locale, Giuliana Veneziano.

L'evento ha rappresentato un forte messaggio collettivo di solidarietà, consapevolezza e impegno contro ogni forma di violenza di genere. Una giornata intensa e significativa, che ha ribadito l'importanza dell'educazione, del rispetto e della prevenzione sin dalle giovani generazioni.

«Un corteo per dire NO alla violenza sulle donne, un evento ricco di pensieri, letture, monologhi e rappresentazioni organizzato dai ragazzi di Trinitapoli.Oggi avete detto che volete un mondo meno violento, un mondo più giusto. E noi dobbiamo ringraziarvi perché avete dato il buon esempio agli adulti. Grazie per esserci. Grazie per non essere indifferenti. Grazie perché la vostra generazione può davvero finalmente determinare una vera parità di genere, insieme, una scelta alla volta», ha dichiarato il sindaco Francesco Di Feo.

«La forza e la maturità dimostrate dai nostri ragazzi sono un segnale importante. La cultura del rispetto e della prevenzione si costruisce ogni giorno, e oggi abbiamo visto una comunità giovane capace di farsi portavoce di un messaggio fondamentale: la violenza si combatte insieme, con coraggio, consapevolezza e partecipazione», ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali, Maria Rosaria Capodivento.

«La presenza compatta dei giovani e delle istituzioni - ha dichiarato la presidente del Consiglio Comunale, Loredana Lionetti - dimostra che la nostra città ha scelto da che parte stare. Le nuove generazioni hanno mostrato sensibilità e determinazione, ricordandoci che la lotta alla violenza sulle donne è un impegno collettivo che deve guidare le nostre azioni quotidiane. La comunità di Trinitapoli dice con forza: mai più violenza, mai più silenzi».
  • Donne
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Corteo cittadino a Trinitapoli per l'eliminazione della violenza contro le donne Corteo cittadino a Trinitapoli per l'eliminazione della violenza contro le donne In programma il 15 novembre
A Trinitapoli orari e sede dello sportello del centro antiviolenza A Trinitapoli orari e sede dello sportello del centro antiviolenza A San Ferdinando l'inaugurazione di un nuovo centro antiviolenza con l'associazione "Osservatorio Giulia e Rossella"
Promuovere inclusione e parità di genere: inaugurata a Trinitapoli la mostra “Donna e Lavoro” Promuovere inclusione e parità di genere: inaugurata a Trinitapoli la mostra “Donna e Lavoro” La mostra è stata inaugurata ieri mattina presso il Museo degli Ipogei e sarà visitabile fino al 24 ottobre
L’Osservatorio Giulia e Rossella al mercato comunale di Trinitapoli L’Osservatorio Giulia e Rossella al mercato comunale di Trinitapoli Una occasione per sensibilizzare la cittadinanza
Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Sono state narrate storie di emancipazione femminile
“Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne “Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne L’iniziativa si terrà il 28 marzo alle ore 18 presso la biblioteca comunale
Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Un messaggio artistico contro la violenza di genere
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Trinitapoli studenti in corteo verso la panchina rossa Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Trinitapoli studenti in corteo verso la panchina rossa La manifestazione è stata promossa dall'amministrazione comunale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.