Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Trinitapoli, confiscati beni a pregiudicato condannato per spaccio di droga

Esegue una confisca "allargata" di cinque immobili, due veicoli e svariati rapporti bancari

Questa mattina, i militari del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di confisca cosiddetta "allargata", emesso dalla Corte di Appello di Bari, I Sezione Penale, su richiesta della Procura Generale della Repubblica di Bari, nei confronti di un noto pregiudicato, già condannato con sentenza irrevocabile alla pena di anni 4 e giorni 20 di reclusione per violazioni della normativa in materia di sostanze stupefacenti, con riferimento a fatti occorsi tra maggio e agosto 2015 in Trinitapoli.

Il provvedimento ablativo ha riguardato un compendio patrimoniale costituito da cinque unità immobiliari, due autoveicoli e svariati rapporti bancari, sottratti alla disponibilità del condannato e dei suoi familiari.

La misura reale in oggetto recepisce integralmente la proposta avanzata dalla Procura Generale, fondata sugli esiti della preliminare attività svolta dal personale del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, distaccato presso la stessa Procura, nonché dagli accertamenti patrimoniali condotti dal G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Bari, che hanno consentito di ricostruire le fonti reddituali dell'intero nucleo familiare, evidenziando una significativa sproporzione tra i beni posseduti e i redditi dichiarati, nonché la presumibile derivazione illecita delle ricchezze, riconducibile principalmente all'attività di traffico di sostanze stupefacenti.

L'adozione della misura è avvenuta ai sensi dell'art. 240-bis, comma 1, c.p., in ragione della conclamata sproporzione tra il patrimonio nella disponibilità del condannato e i redditi leciti percepiti.

L'odierno risultato, conseguito per effetto della stretta cooperazione istituzionale tra l'Autorità giudiziaria e le articolazioni investigative specializzate nelle indagini patrimoniali, rappresenta ulteriore conferma dell'efficacia delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata. Tale contrasto, infatti, non si esaurisce nelle ordinarie attività di prevenzione e repressione dei reati, ma si sostanzia e si rafforza attraverso l'espletamento di indagini finanziarie e patrimoniali particolarmente approfondite e rigorose, finalizzate all'individuazione e all'aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati.

Si evidenzia che il provvedimento di confisca non ha carattere di definitività, essendo suscettibile di impugnazione dinanzi alle competenti autorità giudiziarie e, pertanto, permane sub iudice fino alla conclusione del relativo procedimento giurisdizionale.
  • cronaca
Altri contenuti a tema
Tragedia Potenza - Foggia, il ricordo dell'Audace Trinitapoli Tragedia Potenza - Foggia, il ricordo dell'Audace Trinitapoli L’Audace Trinitapoli depone fiori per i quattro giovani tifosi scomparsi
Accesso ispettivo antimafia in due cantieri a Trinitapoli Accesso ispettivo antimafia in due cantieri a Trinitapoli Ispezioni disposte dal Prefetto BAT D’Agostino
Due militari sventano una rapina al Gran Shopping di Molfetta Due militari sventano una rapina al Gran Shopping di Molfetta Il messaggio del sindaco di Trinitapoli
Ancora truffe agli anziani: ieri altri due gravi episodi nella BAT. Rubati denaro e gioielli Ancora truffe agli anziani: ieri altri due gravi episodi nella BAT. Rubati denaro e gioielli La nota dei carabinieri: «L'allarme testa alto. Invito e appello alla prudenza»
Automobile in fiamme: a bordo del veicolo un uomo di Trinitapoli Automobile in fiamme: a bordo del veicolo un uomo di Trinitapoli L'episodio si è verificato in tarda mattinata
Auto rubate e cannibalizzate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Auto rubate e cannibalizzate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Perquisizioni in sei siti tra la provincia di Barletta-Andria-Trani e Cerignola
Terrore a Trinitapoli: aggressione con una sega all'interno di un h24 Terrore a Trinitapoli: aggressione con una sega all'interno di un h24 Agguato a tre giovani alle prime ore del mattino: è tutto nel filmato di videosorveglianza
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.