Trinitapoli, Forze dell'ordine in azione contro l’abusivismo edilizio
Trinitapoli, Forze dell'ordine in azione contro l’abusivismo edilizio
Cronaca

Trinitapoli, Forze dell'ordine in azione contro l’abusivismo edilizio

Abbattute alcune strutture abusive già poste sotto sequestro

Non si ferma la costante azione delle Forze dello Stato volta al ripristino della legalità sul territorio della provincia di Barletta Andria Trani, ed in particolare nel territorio del Comune di Trinitapoli, anche attraverso la demolizione di opere edilizie abusivamente realizzate, nel corso degli anni, senza alcuna concessione, in spregio ad ogni normativa urbanistica ed edilizia.

A seguito di mirata attività d'indagine espletata dalla Stazione Carabinieri di Trinitapoli, nei giorni scorsi la Procura della Repubblica di Foggia ha emesso il nulla osta alla materiale esecuzione dell'abbattimento - in via amministrativa - di alcuni manufatti edili, adibiti a rimessaggio, parcheggio e sosta temporanea per auto e moto, come peraltro già disposto con ordinanza comunale dalla Commissione Straordinaria Prefettizia, insediatasi nel Comune di Trinitapoli dal 2021, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. I manufatti, situati alla periferia nord-ovest del comune dell'alto ofantino, erano stati già posti sotto sequestro nel novembre dello scorso anno dai militari della locale Stazione dei Carabinieri.

I servizi di ordine e sicurezza pubblici, tesi a garantire una cornice di sicurezza durante la materiale esecuzione dell'ordinanza commissariale, sono stati diretti dalla Dirigente del Commissariato di Barletta e si sono svolti sotto l'attenta e costante vigilanza del personale messo a disposizione dalla Questura di Andria, dal Comando Provinciale Carabinieri di Trani e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, che hanno vigilato affinchè non si verificassero situazioni di criticità durante l'esecuzione.

Il contrasto all'odioso fenomeno delle occupazioni e costruzioni abusive rientra tra i numerosi cardini dell'attività dello Stato volta al ripristino della legalità sul territorio della Provincia.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Particolare attenzione agli spostamenti tra arrivi e partenze
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Ferito da colpi di arma da fuoco a Trinitapoli Ferito da colpi di arma da fuoco a Trinitapoli Sul caso indaga la Polizia di Stato
Il Sovrintendente Capo della Polizia Mauro De Giulio, di Trinitapoli, riconosciuto "Vittima del Dovere" Il Sovrintendente Capo della Polizia Mauro De Giulio, di Trinitapoli, riconosciuto "Vittima del Dovere" Il provvedimento a pochi mesi dalla scomparsa e a oltre trent'anni dal conflitto a fuoco che lo segnò
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat La Questura di Andria, tra l'altro, sarà illuminata di arancione, colore simbolo della lotta contro la violenza di genere
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono, san Michele Arcangelo La Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono, san Michele Arcangelo Ieri i festeggiamenti in piazza Umberto I
Trinitapoli festeggia San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato Trinitapoli festeggia San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato Nell’anfiteatro della Legalità, lo spettacolo “Io sono Franco”, monologo sulla vita di Franco Marcone, vittima di mafia
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.