
Attualità
Trinitapoli presente all'evento "Xylella: le radici della prevenzione"
L'Assessore Landriscina: «Dobbiamo lavorare sul territorio con competenza e costanza, investendo sulla formazione e sulla consapevolezza»
Trinitapoli - mercoledì 14 maggio 2025
17.15 Comunicato Stampa
Si è tenuto presso l'Istituto Agrario di Andria un importante incontro pubblico dedicato al tema della Xylella fastidiosa, con particolare attenzione alla prevenzione e al monitoraggio del batterio che minaccia il patrimonio olivicolo pugliese. L'evento, dal titolo "Xylella: le radici della prevenzione", ha rappresentato un momento di confronto e di informazione tra istituzioni, esperti del settore e operatori agricoli.
All'incontro hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni della BAT, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, l'Assessore Cesareo Troia. Presenti anche i tecnici dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia – il dott. Infantino, la dott.ssa Percoco e il dott. Palmisano – che hanno illustrato lo stato attuale del monitoraggio e le misure fitosanitarie in atto.
L'Assessore all'Agricoltura del Comune di Trinitapoli, Giovanni Landriscina, accompagnato dal funzionario dell'ufficio agricoltura Giacinto Capodivento, ha portato i saluti del Sindaco Francesco di Feo e ha sottolineato l'importanza di una strategia territoriale condivisa. Ha ribadito che la Xylella non rappresenta solo un'emergenza fitosanitaria, ma una questione che tocca l'identità e l'economia della nostra terra.
«Il nostro compito, come Amministrazione, è quello di fare rete con i cittadini, gli agricoltori e le istituzioni per promuovere azioni concrete e continuative di prevenzione. Dobbiamo lavorare sul territorio con competenza e costanza, investendo sulla formazione e sulla consapevolezza», ha dichiarato Landriscina.
Molti gli agricoltori e le aziende agricole presenti, a conferma del grande interesse e della preoccupazione per una tematica che coinvolge direttamente il futuro dell'agricoltura locale.
L'incontro ha permesso di fare il punto sulle attività di sorveglianza e prevenzione, ma anche di discutere delle criticità ancora presenti e delle esigenze del territorio.
All'incontro hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni della BAT, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, l'Assessore Cesareo Troia. Presenti anche i tecnici dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia – il dott. Infantino, la dott.ssa Percoco e il dott. Palmisano – che hanno illustrato lo stato attuale del monitoraggio e le misure fitosanitarie in atto.
L'Assessore all'Agricoltura del Comune di Trinitapoli, Giovanni Landriscina, accompagnato dal funzionario dell'ufficio agricoltura Giacinto Capodivento, ha portato i saluti del Sindaco Francesco di Feo e ha sottolineato l'importanza di una strategia territoriale condivisa. Ha ribadito che la Xylella non rappresenta solo un'emergenza fitosanitaria, ma una questione che tocca l'identità e l'economia della nostra terra.
«Il nostro compito, come Amministrazione, è quello di fare rete con i cittadini, gli agricoltori e le istituzioni per promuovere azioni concrete e continuative di prevenzione. Dobbiamo lavorare sul territorio con competenza e costanza, investendo sulla formazione e sulla consapevolezza», ha dichiarato Landriscina.
Molti gli agricoltori e le aziende agricole presenti, a conferma del grande interesse e della preoccupazione per una tematica che coinvolge direttamente il futuro dell'agricoltura locale.
L'incontro ha permesso di fare il punto sulle attività di sorveglianza e prevenzione, ma anche di discutere delle criticità ancora presenti e delle esigenze del territorio.