Giornata della Legalità e la Strage di Capaci
Giornata della Legalità e la Strage di Capaci
Attualità

Trinitapoli ricorda la Giornata della Legalità e la Strage di Capaci

Il sindaco «Il ricordo della lotta contro la mafia è vivo e forte in me»

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, l'Amministrazione Comunale di Trinitapoli desidera onorare la memoria dei giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino, e degli agenti delle loro scorte, vittime innocenti della violenza mafiosa.

Il Sindaco Francesco di Feo ha dichiarato: «Il ricordo della lotta contro la mafia è vivo e forte in me. Questa battaglia si manifesta ogni giorno attraverso le azioni e gli esempi che portiamo avanti, nei principi della legalità e dello Stato, opposti ai valori negativi e all'inciviltà della criminalità organizzata, che costituisce un nemico della nostra comunità».

Il 23 maggio del 1992, alle ore 17.57, a Capaci, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro persero la vita in un attentato mafioso. Quel giorno, la mafia iniziò a perdere davvero, e da allora questa data è diventata simbolo della lotta contro tutte le mafie, celebrata come Giornata nazionale della legalità.

Il Sindaco di Feo ha aggiunto: «Tutti noi, come comunità, dobbiamo prendere esempio da questi simboli e patrimoni morali. La memoria di questi eroi deve essere tramandata ai giovani, affinché la lotta alla criminalità organizzata continui con determinazione e coraggio».

Con questo ricordo, l'Amministrazione Comunale di Trinitapoli rinnova il suo impegno nella promozione della legalità e della cultura della giustizia.
  • Politica
Altri contenuti a tema
"Stop al dossieraggio politico", le forze politiche protestano a Trinitapoli "Stop al dossieraggio politico", le forze politiche protestano a Trinitapoli Raduno domani in Viale Vittorio Veneto: nel mirino la delibera di giunta 15 del 2025
Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» La nota integrale del Candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico
Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia
Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Il commissario Parrini e i segretari dei circoli esprimono piena solidarietà al segretario regionale
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono La lista completa delle candidature
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
Successo dei Popolari con Decaro nella BAT Successo dei Popolari con Decaro nella BAT Mennea: «Non servono solo buone intenzioni, ma azioni misurabili e tangibili»
Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia: «Gli abbonati non possono essere il paraurti di una programmazione sbagliata»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.