Il comune si illumina di blu
Il comune si illumina di blu
Attualità

Trinitapoli si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete

Con questa iniziativa il comune rinnova il proprio impegno nella promozione della salute

Il 14 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Palazzo di Città di Trinitapoli si illuminerà di blu, colore simbolo della lotta contro questa patologia. Iniziativa promossa da Fondazione Italiana Diabete, rappresentata in Puglia dal concittadino Domenico di Biase.

L'Amministrazione Comunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione e informazione promossa dalla International Diabetes Federation e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, per richiamare l'attenzione su una malattia che rappresenta oggi una vera emergenza sanitaria globale. In Italia sono oltre tre milioni le persone che convivono con il diabete, e molte altre ne sono affette senza saperlo.

Istituita nel 1991, la Giornata Mondiale del Diabete è stata riconosciuta nel 2006 anche dalle Nazioni Unite come "United Nations Day", a testimonianza della sua rilevanza internazionale.
Il Sindaco Francesco di Feo dichiara: "Con il blu che illumina il nostro Palazzo, Trinitapoli si unisce alle città che credono nella prevenzione e nella salute come valori condivisi."

L'Assessore alla Salute Maria Rosaria Capodivento aggiunge: "Illuminare il Palazzo di Città è un gesto simbolico ma potente: ci ricorda che prevenzione e informazione sono fondamentali per combattere il diabete."

Con questa iniziativa, l'Amministrazione Comunale di Trinitapoli rinnova il proprio impegno nella promozione della salute e della consapevolezza, perché solo una comunità informata può essere una comunità più sana e solidale.
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Furto di una fototrappola in via dell'Aia a Trinitapoli Furto di una fototrappola in via dell'Aia a Trinitapoli La condanna del gesto da parte dell'Amministrazione
Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Divieto di somministrare cibo e obblighi per i proprietari per tutelare salute e decoro urbano
Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Stabilite le procedure per le segnalazioni e interventi per gli animali randagi
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.