“Architetture spontanee”
“Architetture spontanee”
Eventi e cultura

Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee”

Una iniziativa ideata dall' Ordine degli Architetti PPC della BAT

Progettazione sostenibile, valorizzazione culturale e, soprattutto, conoscenza del patrimonio storico ed archeologico. Sono questi gli obiettivi che si stanno ripetendo nel progetto "Architetture spontanee" ideato dall'Ordine degli Architetti PPC della BAT e che domenica scorsa ha fatto tappa a Trinitapoli. Alla scoperta di archeologia e natura in un luogo di grande interesse culturale e storico. Una delegazione nutrita di Architetti della BAT ha fatto visita, infatti, all'interno del Parco Archeologico degli Ipogei, al Museo Archeologico degli Ipogei ed al Centro di Educazione Ambientale "Casa di Ramsar".

Un'occasione preziosa che ha permesso ai professionisti dell'architettura di entrare in dialogo con il territorio e con le sue risorse più significative. Nell'organizzazione di questo evento importante è stato il rapporto instauratosi con l'amministrazione comunale di Trinitapoli. Domenica presente l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che nel suo intervento ha parlato del ruolo fondamentale che la cultura del progetto può svolgere nella crescita e nella promozione del territorio.

Difatto è emersa una visione condivisa: la collaborazione sinergica tra istituzioni e professionisti rappresenta una leva strategica per attivare processi duraturi e inclusivi, capaci di generare valore a partire dai beni culturali e ambientali. «Un sentito ringraziamento va al Comune di Trinitapoli, che ha collaborato alla realizzazione dell'evento, concedendo il Patrocinio gratuito all'iniziativa – hanno spiegato dall'Ordine degli Architetti BAT - Un riconoscimento particolare agli operatori del Parco e del Museo, che con professionalità e dedizione custodiscono e donano nuova vita alle testimonianze del passato, e ai volontari del C.E.A. "Casa di Ramsar", per la passione e l'impegno quotidiano dedicato alla cura e salvaguardia dell'ambiente, promuovendo un modello virtuoso di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva».

L'Ordine provinciale a margine dell'incontro ha voluto confermare il proprio impegno a dare continuità a questo tipo di iniziative per promuovere un'architettura consapevole, che sappia ascoltare i luoghi, interpretarne le identità e valorizzarli attraverso progetti attenti, rispettosi e orientati alla sostenibilità. Un'architettura che non solo costruisce, ma partecipa alla costruzione culturale dei territori.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Anche Trinitapoli alla 65ª Fiera Nazionale del Carciofo di San Ferdinando Anche Trinitapoli alla 65ª Fiera Nazionale del Carciofo di San Ferdinando Il Sindaco Di Feo e l’Amministrazione comunale presenti all’inaugurazione
A Trinitapoli un convegno di Forza Italia sulla “Crisi Idrica” A Trinitapoli un convegno di Forza Italia sulla “Crisi Idrica” Un incontro organizzato dal segretario cittadino Vito Musciolà
Il Terzo Settore pugliese: un incontro di confronto e prospettiva all’Auditorium dell’Assunta Il Terzo Settore pugliese: un incontro di confronto e prospettiva all’Auditorium dell’Assunta Di Feo: " La persona non deve essere solo destinataria di servizi, ma attiva dei processi di cambiamento"
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
“Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli “Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli Sabato 1° novembre si è svolta l'inaugurazione
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Il programma completo
Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Al cimitero di Trinitapoli Morena e Giovanna si prendono cura delle tombe dei bambini dimenticati
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.