Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo»

Il sindacato: «Su 2458 istituti in Puglia, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità»

«Su 2458 istituti scolastici, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità in Puglia» è la denuncia lanciata in una nota dalla Uil (Unione italiana del lavoro). L'organizzazione sindacale, attraverso il segretario generale Giovanni Verga, ha denunciato l'attuale situazione: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato per il Paese, in cui la scuola sta pagando un prezzo altissimo. Un territorio che vuole ripartire verso la crescita e lo sviluppo dovrebbe investire nell'istruzione e nel sistema scuola, invece assistiamo a interventi spot da parte della politica» ha spiegato.

«Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro rappresenta soltanto un piccolo segnale di riconoscenza per un settore caratterizzato da una vacanza contrattuale di oltre tre anni che non tiene conto del costo reale della vita. I tagli indiscriminati nell'ultimo decennio, il precariato dilagante, le difficoltà di garantire la sicurezza degli studenti e dei lavoratori in un territorio, quello regionale, che conta poco più di un terzo degli istituti non in regola con l'agibilità. A questo si aggiunga che sempre su 2458 istituti, 1510 hanno il certificato di collaudo statico e 633 hanno il certificato prevenzione incendi. Tutto ciò è il frutto di anni in cui la scuola ha pagato il duro prezzo del distacco tra politica e mondo reale» ha sottolineato.

Verga ha poi concluso: «In un simile contesto, i sindacati, le Rsu e le figure di sistema si ritrovano in prima linea, ultimi baluardi di milioni di lavoratori che chiedono il rispetto dei propri diritti. A loro vogliamo dare voce per tracciare la linea verso un futuro che veda la scuola protagonista e al centro dell'agenda politica del Paese» ha concluso.
  • scuola
  • uil
  • Uil scuola Bat
  • Uil Bat
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.