Un albero per il futuro, la cerimonia in una scuola di Trinitapoli
Un albero per il futuro, la cerimonia in una scuola di Trinitapoli
Attualità

Un albero per il futuro, la cerimonia in una scuola di Trinitapoli

Nella direzione didattica don Milani gli studenti hanno piantato un albero in memoria del giudice Giovanni Falcone

Nella mattinata di giovedì 12 maggio, gli studenti delle classi quinte della direzione didattica Don Milani di Trinitapoli sono stati protagonisti di un'emozionante cerimonia durante la quale sono state piantate due specie nel giardino antistante il plesso centrale, una delle quali, il ficus macrophylla, è nota come "albero Falcone". Un'iniziativa che coniuga l'impegno per la sostenibilità e quello per la legalità nel ricordo del giudice Giovanni Falcone.

Oltre agli studenti, hanno presenziato all'iniziativa il raggruppamento Carabinieri Biodiversità, il commissario Salvatore Guerra, la polizia municipale, don Vito Sardaro, il presidente del Consiglio di Circolo e l'associazione volontari Carabinieri di Trinitapoli.
albero per il futuroalbero per il futuroalbero per il futuroalbero per il futuroalbero per il futuroalbero per il futuro
  • scuola
Altri contenuti a tema
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.