Anna Maria Tarantino
Anna Maria Tarantino
Politica

Un volgare insulto sui social alla consigliera di Trinitapoli Anna Maria Tarantino

La solidarietà di Trinitapoli buona Politica e della consigliera regionale Grazia Di Bari

Un post sui social con un volgare commento indirizzato alla consigliera comunale di Trinitapoli Anna Maria Tarantino: sulla bacheca Facebook di Nicola Di Feo, padre del primo cittadino, è apparso un commento offensivo ai danni della consigliera. Immediate sono state le reazioni e le parole di solidarietà nella comunità politica. Di Feo ha rimosso il post e di conseguenza il commento incriminato, a firma di un altro utente, non è più presente sui social.

I chiarimenti di Nicola Di Feo

«Ho cancellato il post proprio perché non condividevo affatto il commento volgare fatto da un signore. L'ho tolto per senso di responsabilità e chiarezza, e invece voi subito a fare le vittime, a rigirare la situazione per attaccarmi e a strumentalizzare ciò che non esiste. Questo comportamento è la dimostrazione che non avete argomenti: quando mancano idee e contenuti, vi rifugiate nei giochetti e nelle polemiche inutili. Io non ci sto, e credo sia doveroso prendere le distanze da chi vive solo di queste strumentalizzazioni».

Intervengono Michele Triglione e Tiziana De Pasquale di Trinitapoli Buona Politica

«Questa è l'immagine che si vuole fornire della politica e delle istituzioni di Trinitapoli?
Oggi la vittima di questa pratica è la nostra collega consigliera Anna Maria Tarantino, come lo stesso Di Feo Nicola chiarisce.
Domani potrebbe essere Michele Triglione, Tiziana De Pasquale o qualunque altro cittadino dissenziente che non si piega.
Ad Anna Maria Tarantino va tutta la solidarietà nostra e di tutti quei cittadini trinitapolesi disgustati da questo modo di estorcere sottomissione.
Chiediamo a tutta la cittadinanza di prendere le distanze da queste pratiche, da questi squallidi metodi intimidatori, definiti dal suo autore Nicola Di Feo "conseguenza dell'aver tirato troppo la corda", di prendere le distanze, in particolar modo, da questo post che lede profondamente l'onorabilità di Anna Maria Tarantino, prima come Donna e poi come rappresentante delle istituzioni.
Tutto ciò è conseguenza di quanto spiegato durante l'ultimo comizio, la conferma di quanto sia a repentaglio la libertà di espressione del pensiero e la libertà politica a Trinitapoli».

La nota della consigliera regionale M5S Grazia Di Bari

«La politica deve essere il luogo del confronto e del dibattito, anche acceso, ma mai si deve trascendere nella violenza verbale. Per questo voglio esprimere la mia solidarietà alla consigliera comunale di Trinitapoli Anna Maria Tarantino, per il vergognoso insulto sessista ricevuto su Fb. Il commento in questione è arrivato sotto un post in cui il padre dell'attuale sindaco attaccava la consigliera di opposizione, e dopo l'indignazione suscitata il post è stato cancellato, ma questo non rende l'episodio meno grave. Anna Maria è una donna forte, che sicuramente continuerà nel suo impegno politico con ancora più determinazione, ma certi comportamenti non sono accettabili. Dobbiamo mantenere alta l'attenzione su quanto accaduto perché la violenza verbale può fare male quanto quella fisica».

Tarantino: «Grazie per i tanti messaggi»

«Prima di tutto, grazie a ciascuno di voi per i tanti messaggi pubblici e privati.
L'ultimo ricevuto proprio ora mi scrive: non è più politica, è una vera guerra.
Ma perchè si arriva a tanto?
Faccio politica da anni e mai ho avuto una sbavatura nel linguaggio e nei comportamenti. Sempre e solo interventi nel merito degli argomenti.
Quel commento ricevuto è una volgarità facile per colpire una donna ma ha ben altre finalità (e complicità) che vanno oltre l'offesa. Ne parlerò meglio a voce.
Anche se dopo ore, è stata la vostra indignazione spontanea in difesa delle donne che ne ha consentito la cancellazione, questo mi ha dato sostegno perchè, credetemi, continuare a fare politica in queste condizioni è sempre più dura.
Questa violenza verbale deve finire.
Non per me ma per tutte, tutti».

  • Anna Maria Tarantino
Altri contenuti a tema
La nuova composizione del consiglio comunale La nuova composizione del consiglio comunale Undici gli eletti in maggioranza, cinque all'opposizione. Marta Patruno la più suffragata
PD Trinitapoli, Tarantino: «Istituire Ufficio di Prossimità» PD Trinitapoli, Tarantino: «Istituire Ufficio di Prossimità» «Avvicinare la Giustizia al cittadino»
Tarantino, «Su Via Pisa avevamo ragione noi» Tarantino, «Su Via Pisa avevamo ragione noi» Annullata l'asta pubblica al fine di evitare danni nei confronti dell'Ente
Anna Maria Tarantino aderisce al Partito Democratico Anna Maria Tarantino aderisce al Partito Democratico Il benvenuto della segreteria: «Una donna competente e leale»
Diatriba Sia-Comune di Trinitapoli, «errori dell'amministrazione Di Feo» Diatriba Sia-Comune di Trinitapoli, «errori dell'amministrazione Di Feo» Attacca Anna Maria Tarantino di "Trinitapoli nel cuore"
Diatriba Sia-Comune, si rischia l'aumento della tassa rifiuti Diatriba Sia-Comune, si rischia l'aumento della tassa rifiuti «Scelte politiche dissennate» accusa Anna Maria Tarantino
Divieto per i mezzi pesanti, disagi per il traffico in città Divieto per i mezzi pesanti, disagi per il traffico in città Il consigliere Anna Maria Tarantino critica l'ordinanza del Comune di Margherita di Savoia
Amministrative, Tarantino: «Sinistra non è tutta uguale» Amministrative, Tarantino: «Sinistra non è tutta uguale» Barisciano, appoggio poi scontro. Candidati non definiti
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.