piante
piante
Attualità

"Urban nature: la festa della natura in città", l'iniziativa del WWF fa tappa a Trinitapoli

Due i punti in città dove sarà possibile aderire alla raccolta fondi attraverso l'acquisto di piante

Nel fine settimana del 28-29 settembre torna l'evento nazionale "Urban Nature: la festa della Natura in città".

Urban Nature, che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione, è un'iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.

L'edizione 2024 torna con 3 grandi progetti: la manifestazione nelle piazze per supportare il WWF, oltre 150 eventi in tutta Italia e il contest per le scuole.

Il 28-29 settembre il WWF sarà inoltre presente in più di 1.700 piazze italiane dove potrai acquistare una piccola pianta in vaso e sostenere i progetti dedicati alla tutela della natura in Italia. ​A Trinitapoli ci saranno due punti per poter aderire alla raccolta fondi:

Sagrato Chiesa dei Capuccini
Presenza - Sabato: Tutto il giorno, Domenica: Tutto il giorno

Viale Vittorio Veneto
Presenza - Sabato: Tutto il giorno, Domenica: Tutto il giorno

Grazie alla raccolta fondi saranno supportati progetti di educazione al valore della natura negli spazi urbani per il nostro benessere e la nostra sicurezza, e per la lotta al cambiamento climatico e al dissesto idrogeologico; e supportare progetti nelle città e nelle oasi WWF per espandere e rafforzare la natura nelle aree urbane a beneficio soprattutto dei più giovani e dei più anziani.

  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Giornata Nazionale dell’Albero, a Trinitapoli protagonisti alunni e docenti Giornata Nazionale dell’Albero, a Trinitapoli protagonisti alunni e docenti Landriscina: «Iniziamo un cammino che, anno dopo anno, coinvolgerà l’intera comunità nel progetto di tutela dell’ambiente, di riqualifica del decoro urbano e di cura del verde pubblico»
Nuove fioriere in via Vittorio Veneto Nuove fioriere in via Vittorio Veneto L'assessore Tonia Iodice: "Un elemento chiave nella strategia di rinnovamento urbano"
Domani a Trinitapoli l'intervento antialare e adulticida Domani a Trinitapoli l'intervento antialare e adulticida La sanificazione è in programma alle ore 23:00
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
A scuola si impara a riciclare: al via il progetto "Acqua pura senza Pet" A scuola si impara a riciclare: al via il progetto "Acqua pura senza Pet" L'iniziativa riguarda tutti gli istituti della città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.