Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Weekend di arresti da parte dei Carabinieri

In manette anche un uomo di Trinitapoli

È di cinque persone arrestate il bilancio dei vari controlli operati dai Carabinieri della Compagnia di Cerignola, di cui tre effettuati nella flagranza del reato e due in esecuzione di provvedimenti giudiziari.

A Cerignola, in due circostanze diverse, prima i militari dell'Aliquota Radiomobile del NORM e poi quelli della locale Stazione hanno tratto in arresto due cittadini africani, uno del Ghana di 31 anni e l'altro della Liberia di 41 anni, per resistenza a pubblico ufficiale. In entrambe le circostanze, i due, a bordo dei rispettivi furgoni, poi risultati sprovvisti di assicurazione, non avevano ottemperato all'alt intimatogli, dandosi a repentina fuga, prima a bordo del mezzo e poi a piedi nelle campagne limitrofe. Inseguiti dai militari, sono stati raggiunti, bloccati e, dopo una breve colluttazione, ammanettati. Entrambi, risultati sprovvisti anche di patente, essendo senza fissa dimora sono stati rinchiusi nel carcere di Foggia.

Sempre a Cerignola, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile hanno arrestato Raffaeli Vincenzo 28 anni, del posto, per la violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza a cui è sottoposto. Lo stesso, infatti, è stato sorpreso per strada in compagnia di un pregiudicato, oltretutto sprovvisto della carta precettiva che è tenuto a tenere sempre con sé. L'uomo è dunque stato sottoposto agli arresti domiciliari.

A San Ferdinando di Puglia e a Trinitapoli, infine, i Carabinieri delle locali Stazioni hanno eseguito due ordini di carcerazione a carico, rispettivamente, di Dascoli Berardino, 35anni, e di Riflettore Nicolas, 41 anni, entrambi noti alle forze dell'ordine.

Gli stessi, condannati con sentenza definitiva, il primo per ricettazione ed estorsione, il secondo per reati contro il patrimonio, sconteranno rispettivamente la pena residua di 6 anni e 2 mesi e di 6 mesi di reclusione, il Dascoli in carcere, il Riflettore ai domiciliari.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il sindaco di Trinitapoli esprime gratitudine all'Arma dei Carabinieri durante la cerimonia del 211° anniversario Il sindaco di Trinitapoli esprime gratitudine all'Arma dei Carabinieri durante la cerimonia del 211° anniversario I ringraziamenti di Francesco di Feo al Colonnello Galasso
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Beccati mentre smontavano auto rubate nelle campagne di Trinitapoli Beccati mentre smontavano auto rubate nelle campagne di Trinitapoli Indagini in corso da parte dei Carabinieri del comando provinciale Bat
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Rubano preziosi da una gioielleria, il colpo a Trinitapoli nella notte Rubano preziosi da una gioielleria, il colpo a Trinitapoli nella notte Indagini in corso da parte dei Carabinieri
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.