
Altri sport
Grande successo della Notte Bianca dello Sport a Trinitapoli
La giornata dello sport si è conclusa con la raccolta di donazioni volontarie
Trinitapoli - venerdì 8 agosto 2025
16.54 Comunicato Stampa
Il 7 agosto 2025 si è svolta con grande entusiasmo e partecipazione la Notte Bianca dello Sport, un evento organizzato dal Comune di Trinitapoli – Assessorato allo Sport, che ha riscosso un enorme successo di pubblico. Migliaia di giovani e bambini della città hanno potuto divertirsi e vivere momenti di sport, musica, spettacoli e tanto divertimento.
L'evento, che conclude le attività sportive inserite nel calendario dell'Estate Trinitapolese, ha visto coinvolti numerosi partecipanti e associazioni sportive, creando un'atmosfera di festa e solidarietà. Durante la serata, sono stati raccolti fondi da destinare alla Fondazione Italiana di Diabete (FID) per la ricerca della cura definitiva del diabete di tipo 1, malattia autoimmune cronica che colpisce prevalentemente bambini e ragazzi.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Trinitapoli – Assessorato allo Sport e dal CONI, si è avvalsa della collaborazione attiva dell'Associazione Volontari Carabinieri e di numerose associazioni sportive tra cui: ASD Atletica, ASD Soccer/Tennis, ASD Volley/Basket, ASD Audace Trinitapoli, ASD Padel Chiquita, Assoc. Inter Club, Vespa Club, Kinderballet, ASD Trinitapoli in Moto, ASD Flamingo Volley, ASD Latin Way, ASD Gymnasium Wellness, ASD Fight Club Fitness, Task Force 45 TCT Softair e ASD Fight Club Fitness.
Le associazioni si sono riunite presso lo spazio antistante il Palazzetto dello Sport "Sandro Pertini" di Via Mandriglia, esibendosi nelle loro discipline e competenze. Presenti alla serata il Sindaco Francesco di Feo, l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina, insieme a tutta l'Amministrazione Comunale, per portare i saluti e condividere questo momento di festa.
All'interno del Palazzetto si sono svolte partite di tennis, beach volley, pallavolo e basket sui campi appositamente allestiti per l'evento. Nei campi di padel si sono tenuti incontri dimostrativi tra i partecipanti ai corsi di promozione di questo sport.
La giornata dello sport si è conclusa con la raccolta di donazioni volontarie, finalizzate a sostenere la ricerca scientifica e clinica sul diabete di tipo 1, in collaborazione con università ed enti di ricerca. La raccolta, fortemente voluta da Mimmo Di Biase, responsabile regionale della Fondazione Italiana Diabete e padre di Michele, un ragazzo affetto da questa malattia, rappresenta un gesto di solidarietà e speranza per molte famiglie.
Il Sindaco Francesco di Feo e l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina hanno espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, sottolineando come eventi come questi siano fondamentali per rafforzare il senso di comunità, promuovere lo sport e sensibilizzare su importanti temi di salute pubblica.
Lo speaker della serata, Giuseppe Acquafredda, Fiduciario Comunale del CONI, ha accompagnato gli eventi con entusiasmo e professionalità.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, alle associazioni sportive e ai volontari che hanno reso possibile questa splendida serata.
L'evento, che conclude le attività sportive inserite nel calendario dell'Estate Trinitapolese, ha visto coinvolti numerosi partecipanti e associazioni sportive, creando un'atmosfera di festa e solidarietà. Durante la serata, sono stati raccolti fondi da destinare alla Fondazione Italiana di Diabete (FID) per la ricerca della cura definitiva del diabete di tipo 1, malattia autoimmune cronica che colpisce prevalentemente bambini e ragazzi.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Trinitapoli – Assessorato allo Sport e dal CONI, si è avvalsa della collaborazione attiva dell'Associazione Volontari Carabinieri e di numerose associazioni sportive tra cui: ASD Atletica, ASD Soccer/Tennis, ASD Volley/Basket, ASD Audace Trinitapoli, ASD Padel Chiquita, Assoc. Inter Club, Vespa Club, Kinderballet, ASD Trinitapoli in Moto, ASD Flamingo Volley, ASD Latin Way, ASD Gymnasium Wellness, ASD Fight Club Fitness, Task Force 45 TCT Softair e ASD Fight Club Fitness.
Le associazioni si sono riunite presso lo spazio antistante il Palazzetto dello Sport "Sandro Pertini" di Via Mandriglia, esibendosi nelle loro discipline e competenze. Presenti alla serata il Sindaco Francesco di Feo, l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina, insieme a tutta l'Amministrazione Comunale, per portare i saluti e condividere questo momento di festa.
All'interno del Palazzetto si sono svolte partite di tennis, beach volley, pallavolo e basket sui campi appositamente allestiti per l'evento. Nei campi di padel si sono tenuti incontri dimostrativi tra i partecipanti ai corsi di promozione di questo sport.
La giornata dello sport si è conclusa con la raccolta di donazioni volontarie, finalizzate a sostenere la ricerca scientifica e clinica sul diabete di tipo 1, in collaborazione con università ed enti di ricerca. La raccolta, fortemente voluta da Mimmo Di Biase, responsabile regionale della Fondazione Italiana Diabete e padre di Michele, un ragazzo affetto da questa malattia, rappresenta un gesto di solidarietà e speranza per molte famiglie.
Il Sindaco Francesco di Feo e l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina hanno espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, sottolineando come eventi come questi siano fondamentali per rafforzare il senso di comunità, promuovere lo sport e sensibilizzare su importanti temi di salute pubblica.
Lo speaker della serata, Giuseppe Acquafredda, Fiduciario Comunale del CONI, ha accompagnato gli eventi con entusiasmo e professionalità.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, alle associazioni sportive e ai volontari che hanno reso possibile questa splendida serata.