Taekwondo ITF
Taekwondo ITF
Arti Marziali

Taekwondo ITF, successo alla Tea Cup di Trinitapoli

Sport, inclusione e promozione del territorio per la 16esima edizione rivolta ai giovani atleti

Grande successo di partecipazione alla 16esima edizione della Tae Cup, l'evento interregionale di Taekwon-Do Itf riservato ai giovani, che si è tenuto la scorsa domenica al Palazzetto dello Sport "Sandro Pertini" di Trinitapoli. La manifestazione, promossa dal settore nazionale Taekwon-Do Itf Opes e da Opes Bat, in collaborazione con la società Federico II di Svevia di Barletta e con il supporto di FitSport Italia, ha visto tante adesioni di bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 13 anni. L'impegno complessivo è stato notevole: in tutto, sono state coinvolte 120 persone tra atleti, arbitri, staff e coach, a testimonianza della vasta rete e del coordinamento necessari per la riuscita dell'evento.

Oltre al confronto tra i giovanissimi atleti, la manifestazione ha rappresentato un'importante opportunità di formazione sul campo. Infatti, hanno potuto esercitare le loro abilità anche tanti giovanissimi arbitri, affiancati dai professionisti, sperimentando e affinando le competenze necessarie alla gestione sportiva. L'obiettivo primario dell'evento era offrire ai praticanti un'occasione di crescita tecnica e di confronto in un clima sereno, educativo e formativo, in vista dei Campionati Italiani Opes Itf 2025.

L'entusiasmo è stato palpabile: gli spalti sono stati sempre pieni per tutta la durata della manifestazione, con un pubblico caloroso che ha sostenuto l'impegno degli atleti e la crescita dell'intero movimento. «La Tae Cup si conferma un evento fondamentale per la crescita tecnica e morale della nostra base giovanile – commenta il master Ruggiero Lanotte -. La presenza di 120 persone tra atleti, arbitri e coach dimostra la vitalità del nostro movimento, in un clima di disciplina e grande entusiasmo che ci lancia verso i Campionati Italiani».

Federico II di Svevia (Barletta), Coreanteam (Trinitapoli), Yul-Gok (Margherita di Savoia) e Voilà (Minervino Murge) sono le società sportive che hanno onorato la manifestazione con la loro presenza e il loro impegno tecnico-sportivo, coordinato dagli istruttori Vincenzo Pistillo e Nicola Vitto L'organizzazione tecnica dell'evento è stata coordinata dal maestro Ruggiero Lanotte (Ottavo Dan), vicepresidente Eitf e presidente Taekwon-Do Itf Italia, e dal master Giuseppe Lanotte, commissario tecnico della nazionale italiana. Il ruolo di capo arbitro è stato ricoperto dal maestro Giuseppe Garofoli. «Il successo di questa edizione è il risultato della perfetta sinergia tra le società promotrici e il sostegno indispensabile dell'amministrazione comunale di Trinitapoli - dice il master Giuseppe Lanotte -. Questa manifestazione è stata una vera festa per lo sport, premiando l'impegno di tutti».

Lo sport come strumento di inclusione sociale, informazione sociale e promozione del territorio. Tutti obiettivi raggiunti attraverso la collaborazione con associazioni come Aism, Lilt, Associazione dei Panificatori Pugliesi, Avser, Gruppo Giovanile Leontine, Associazione Puglia Unique, alla Wave Production per il sostegno alla comunicazione istituzionale e allo sponsor Quinto Group. L'evento ha inoltre svolto un ruolo di promozione del territorio di Trinitapoli e della Regione Puglia. «Siamo onorati di aver ospitato a Trinitapoli la 16esima Tae Cup – aggiunge il padrone di casa della Coreanteam, l'istruttore Cosimo Corea -. Vedere tanti giovani atleti e arbitri formarsi sul nostro territorio ripaga l'impegno quotidiano della nostra società nel promuovere i sani valori del Taekwon-Do. Lo sport è vita, e qui lo abbiamo dimostrato. Un ringraziamento sentito va alla Regione per il patrocinio concesso e all'amministrazione comunale di Trinitapoli per la disponibilità del Palazzetto dello Sport».
  • sport
Altri contenuti a tema
Grande successo per la XVI edizione della TAE CUP al Palazzetto dello Sport "Sandro Pertini" Grande successo per la XVI edizione della TAE CUP al Palazzetto dello Sport "Sandro Pertini" Un evento riservato ai giovani praticanti dai 5 ai 13 anni
Giuseppe Acquafredda scelto come tedoforo dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 Giuseppe Acquafredda scelto come tedoforo dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 Acquafredda: «Un onore che dedico alla mia città e a tutti i giovani»
Prima medaglia d’oro per la "FITSPORT Italia" al Mondiale ITF di Jesolo 2025 Prima medaglia d’oro per la "FITSPORT Italia" al Mondiale ITF di Jesolo 2025 Nicola Vitto, originario di Trinitapoli, è campione del mondo
Dote Sport, al via le domande per il contributo alle famiglie di Trinitapoli Dote Sport, al via le domande per il contributo alle famiglie di Trinitapoli Dal 29 settembre accesso a un bonus fino a 600 euro per sostenere l’iscrizione dei minori a corsi sportivi
Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Il dato poco lusinghiero per la provincia, tra le ultime in Italia
Giuseppe Acquafredda sarà uno dei Tedofori per Milano-Cortina 2026 Giuseppe Acquafredda sarà uno dei Tedofori per Milano-Cortina 2026 I Giochi Olimpici si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026
Grande successo della Notte Bianca dello Sport a Trinitapoli Grande successo della Notte Bianca dello Sport a Trinitapoli La giornata dello sport si è conclusa con la raccolta di donazioni volontarie
La "Notte Bianca dello Sport" chiude il calendario estivo sportivo La "Notte Bianca dello Sport" chiude il calendario estivo sportivo Oggi l'ultima giornata
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.