.jpg)
Calcio
"Un calcio al diabete": Trinitapoli in campo per la solidarietà
Grande partecipazione al quadrangolare di beneficenza del 5 agosto
Trinitapoli - mercoledì 6 agosto 2025
12.25 Comunicato Stampa
"Un calcio al diabete – Sport, sensibilizzazione e solidarietà" che si è svolto il 5 agosto 2025 al Campo Gimmelli presso la Parrocchia Immacolata di Trinitapoli è stato un grande successo di partecipazione e un vero esempio di solidarietà e impegno per una causa importante come quella della Federazione del Diabete.
L'evento, patrocinato dal Comune di Trinitapoli e ideato da Domenico Di Biase, delegato regionale per la Puglia di Fid, ha visto una serata ricca di attività e momenti di sensibilizzazione. La serata è iniziata alle 19:00 con una rappresentativa di giovani dell'Audace Trinitapoli guidata dal presidente Francesco Sarcina, seguita dal quadrangolare di calcio tra squadre di adulti, coordinato dal Professor Giuseppe Acquafredda. La presenza del Sindaco Francesco di Feo, dell'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina e di tutta l'Amministrazione Comunale ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, che ha dimostrato ancora una volta il grande cuore della nostra città di fronte a temi così delicati.
Per i più piccoli, l'area gonfiabili e giochi delle "Coccinelle" di Rachele Lamedica hanno reso la serata ancora più speciale, mentre l'area food & drink ha permesso a tutti di rifocillarsi e godersi l'atmosfera conviviale. La musica dal vivo, con i talentuosi ragazzi del Liceo Dell'Aquila Staffa e il supporto di Kevin Dellino, ha intrattenuto il pubblico con brani, interviste e tanta energia.
Presente il regista Nicola Conversa, ospite d'onore, che ha portato il suo contributo alla giornata. La manifestazione ha rappresentato un'occasione unica per sensibilizzare sul diabete di tipo 1, promuovendo sport, informazione e solidarietà.
Tutti i fondi raccolti durante l'evento sono stati devoluti alla Fondazione Italiana Diabete, per sostenere la ricerca della cura definitiva del diabete di tipo 1. È stato davvero emozionante vedere come sport e comunità si siano unite per una causa così importante, dimostrando il grande cuore di Trinitapoli.
Il Sindaco Francesco di Feo e l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina desiderano esprimere il loro sincero ringraziamento a tutti i partecipanti, organizzatori e volontari che hanno reso possibile l'evento "Un calcio al diabete". «È stato un momento di grande solidarietà e comunità, che ha dimostrato ancora una volta il cuore pulsante della nostra città. Siamo orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa importante, che promuove sport, sensibilizzazione e solidarietà per una causa così fondamentale».
L'evento, patrocinato dal Comune di Trinitapoli e ideato da Domenico Di Biase, delegato regionale per la Puglia di Fid, ha visto una serata ricca di attività e momenti di sensibilizzazione. La serata è iniziata alle 19:00 con una rappresentativa di giovani dell'Audace Trinitapoli guidata dal presidente Francesco Sarcina, seguita dal quadrangolare di calcio tra squadre di adulti, coordinato dal Professor Giuseppe Acquafredda. La presenza del Sindaco Francesco di Feo, dell'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina e di tutta l'Amministrazione Comunale ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, che ha dimostrato ancora una volta il grande cuore della nostra città di fronte a temi così delicati.
Per i più piccoli, l'area gonfiabili e giochi delle "Coccinelle" di Rachele Lamedica hanno reso la serata ancora più speciale, mentre l'area food & drink ha permesso a tutti di rifocillarsi e godersi l'atmosfera conviviale. La musica dal vivo, con i talentuosi ragazzi del Liceo Dell'Aquila Staffa e il supporto di Kevin Dellino, ha intrattenuto il pubblico con brani, interviste e tanta energia.
Presente il regista Nicola Conversa, ospite d'onore, che ha portato il suo contributo alla giornata. La manifestazione ha rappresentato un'occasione unica per sensibilizzare sul diabete di tipo 1, promuovendo sport, informazione e solidarietà.
Tutti i fondi raccolti durante l'evento sono stati devoluti alla Fondazione Italiana Diabete, per sostenere la ricerca della cura definitiva del diabete di tipo 1. È stato davvero emozionante vedere come sport e comunità si siano unite per una causa così importante, dimostrando il grande cuore di Trinitapoli.
Il Sindaco Francesco di Feo e l'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina desiderano esprimere il loro sincero ringraziamento a tutti i partecipanti, organizzatori e volontari che hanno reso possibile l'evento "Un calcio al diabete". «È stato un momento di grande solidarietà e comunità, che ha dimostrato ancora una volta il cuore pulsante della nostra città. Siamo orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa importante, che promuove sport, sensibilizzazione e solidarietà per una causa così fondamentale».