Evento "osé" a Trinitapoli: polemiche sui video virali, e interviene anche Pinuccio

L'amministrazione comunale di Trinitapoli ha preso le distanze

mercoledì 2 luglio 2025 10.00
A cura di Cristiana Lenoci
Non si placano le polemiche suscitate dai video diffusi sul web e sui social che riprendono immagini abbastanza "esplicite" riguardanti un evento tenutosi domenica scorsa in piazza a Trinitapoli.

L'iniziativa, organizzata dall'associazione Angeli della Daunia, ha ottenuto il supporto di Flamingo Riders e Cuori in Moto ed il patrocinio del Comune.

Le immagini si commentano da sole: davanti al pubblico accorso in piazza, composto anche da minori, alcune donne in costumi aderenti si lasciano insaponare dagli uomini con una spugna, assumendo pose volgari e ammiccanti.

L'Amministrazione comunale, tramite un comunicato ufficiale, ha preso le distanze dall'accaduto, specificando che tutto ciò che esula dal programma ufficiale (approvato) va attribuito alla responsabilità degli organizzatori.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
«In merito all'evento svoltosi recentemente e patrocinato da questo Ente con Delibera di Giunta n. 72 del 12/06/2025 – disponibile a questo link: [https://halleyweb.com/.../dettaglio/atto/G5mpRMUTqWT0-A] – si precisa quanto segue:
Il patrocinio concesso dal Comune ha avuto esclusivamente finalità di sostegno al carattere culturale e sociale dell'iniziativa, sulla base del programma presentato dagli organizzatori in fase di richiesta.
L'Amministrazione Comunale prende le distanze in maniera netta e formale da ogni contenuto, comportamento o iniziativa che si sia verificata durante l'evento e che non risulti conforme al programma approvato o ai valori istituzionali di rispetto, inclusione e decoro che guidano l'azione di questo Ente.
Eventuali elementi estranei al programma ufficiale sono da attribuirsi unicamente alla responsabilità degli organizzatori o dei singoli partecipanti.
L'Amministrazione si riserva di valutare ogni azione conseguente, anche a tutela dell'immagine dell'Ente e del corretto utilizzo del patrocinio pubblico».

Ed anche Flamingo Riders e Cuori in Moto, al fine di fugare commenti poco piacevoli a loro rivolti, hanno diffuso una nota in cui asseriscono di aver partecipato all'evento unicamente in quanto chiamati a supporto degli organizzatori.

Comunicato congiunto FLAMINGO RIDERS e CUORI IN MOTO.
«In riferimento alle varie notizie che stanno circolando sul web in merito alla manifestazione che si è svolta Domenica 29 giugno a Trinitapoli, specifichiamo che il nostro è stato ESCLUSIVAMENTE un supporto agli amici degli ANGELI DELLA DAUNIA organizzatori della suddetta manifestazione legato alla nostra partecipazione e all'invito di gruppi amici.
Restiamo pertanto estranei ad ogni altro tipo di riferimento e/o episodio accaduto durante la manifestazione, prendendo sin da ora le distanze con chi vuole coinvolgerci in dinamiche che non ci appartengono.
Questa ci sembra una doverosa precisazione da fare, in quanto non siamo disposti a subire strumentalizzazioni di nessun genere perché ci siamo sempre presi le nostre responsabilità mettendoci la faccia».

Intanto i video sono diventati virali, tanto che anche l'inviato di Striscia la Notizia, Pinuccio, ha dedicato spazio all'evento trinitapolese, sottolineandone l'indecorosità con la sua spiccata ironia.

L'episodio ha scosso la comunità e la politica. La minoranza ha infatti chiesto le dimissioni dell'Assessore alla Cultura Landriscina, che - almeno da "programma" - avrebbe autorizzato lo spettacolo.