Rifiuti non conformi, arriva la bollinatura
Rifiuti non conformi, arriva la bollinatura
Attualità

Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni

Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»

Stretta decisa contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti. Il Decreto Legge n. 116 dell'8 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 e già in vigore, introduce modifiche sostanziali al Codice della Strada, al Codice Penale e al Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006), inasprendo le sanzioni per chi deturpa il territorio con comportamenti incivili.

Le nuove disposizioni prevedono:
  • Sanzioni da 3.000 a 6.000 euro per i privati, fino a 18.000 euro in caso di aggravanti.
  • Per attività professionali, multe da 6.000 a 9.000 euro, fino a 27.000 euro nei casi più gravi, con possibilità di arresto da sei mesi a due anni.
  • Se l'abbandono causa danni alla salute pubblica o all'ambiente, è prevista la detenzione da due a sei anni e sei mesi.
  • Sanzioni accessorie come sequestro del veicolo e sospensione della patente. Le violazioni potranno essere accertate anche in forma differita tramite immagini di videosorveglianza, e le sanzioni saranno comminate direttamente dal Comune competente.

«Questa normativa – dichiara il sindaco di Trinitapoli, Francesco Di Feo – rappresenta un passo fondamentale per restituire decoro al nostro territorio. Grazie ai nuovi poteri sanzionatori, la Polizia Locale potrà intervenire con maggiore efficacia, anche in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine, per contrastare l'abbandono dei rifiuti lungo le strade che collegano Trinitapoli ai comuni vicini, spesso teatro di episodi vergognosi».

L'Assessora all'Ambiente ed Ecologia, Tonia Iodice, aggiunge: «Abbiamo già predisposto un piano di intensificazione dei controlli, con particolare attenzione alle aree più esposte. Il messaggio è chiaro: chi inquina paga, e lo farà caro. Trinitapoli merita rispetto e tutela».
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Operazione effettuata per garantire un ambiente più pulito e decoroso
Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia La distribuzione attiva dal 16 al 28 giugno
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.