
Attualità
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni
Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Trinitapoli - venerdì 22 agosto 2025
9.37 Comunicato Stampa
Stretta decisa contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti. Il Decreto Legge n. 116 dell'8 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 e già in vigore, introduce modifiche sostanziali al Codice della Strada, al Codice Penale e al Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006), inasprendo le sanzioni per chi deturpa il territorio con comportamenti incivili.
Le nuove disposizioni prevedono:
«Questa normativa – dichiara il sindaco di Trinitapoli, Francesco Di Feo – rappresenta un passo fondamentale per restituire decoro al nostro territorio. Grazie ai nuovi poteri sanzionatori, la Polizia Locale potrà intervenire con maggiore efficacia, anche in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine, per contrastare l'abbandono dei rifiuti lungo le strade che collegano Trinitapoli ai comuni vicini, spesso teatro di episodi vergognosi».
L'Assessora all'Ambiente ed Ecologia, Tonia Iodice, aggiunge: «Abbiamo già predisposto un piano di intensificazione dei controlli, con particolare attenzione alle aree più esposte. Il messaggio è chiaro: chi inquina paga, e lo farà caro. Trinitapoli merita rispetto e tutela».
Le nuove disposizioni prevedono:
- Sanzioni da 3.000 a 6.000 euro per i privati, fino a 18.000 euro in caso di aggravanti.
- Per attività professionali, multe da 6.000 a 9.000 euro, fino a 27.000 euro nei casi più gravi, con possibilità di arresto da sei mesi a due anni.
- Se l'abbandono causa danni alla salute pubblica o all'ambiente, è prevista la detenzione da due a sei anni e sei mesi.
- Sanzioni accessorie come sequestro del veicolo e sospensione della patente. Le violazioni potranno essere accertate anche in forma differita tramite immagini di videosorveglianza, e le sanzioni saranno comminate direttamente dal Comune competente.
«Questa normativa – dichiara il sindaco di Trinitapoli, Francesco Di Feo – rappresenta un passo fondamentale per restituire decoro al nostro territorio. Grazie ai nuovi poteri sanzionatori, la Polizia Locale potrà intervenire con maggiore efficacia, anche in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine, per contrastare l'abbandono dei rifiuti lungo le strade che collegano Trinitapoli ai comuni vicini, spesso teatro di episodi vergognosi».
L'Assessora all'Ambiente ed Ecologia, Tonia Iodice, aggiunge: «Abbiamo già predisposto un piano di intensificazione dei controlli, con particolare attenzione alle aree più esposte. Il messaggio è chiaro: chi inquina paga, e lo farà caro. Trinitapoli merita rispetto e tutela».