
Attualità
Al via i lavori di manutenzione della Villa Pineta a Trinitapoli
Operazioni volte a rendere accessibile e accogliente l'intera area
Trinitapoli - giovedì 17 luglio 2025
17.01 Comunicato Stampa
Sono ufficialmente iniziati oggi 17 luglio 2025, i lavori di messa in sicurezza e manutenzione della Villa Pineta, situata nei pressi della stazione ferroviaria. Un intervento molto atteso dalla cittadinanza, che mira a restituire decoro, fruibilità e sicurezza a uno dei principali polmoni verdi della città.
L'iniziativa è promossa dal vice sindaco Cosimo Damiano Muoio, in stretta collaborazione con l'Ufficio Tecnico Comunale, rappresentato dall'ingegnere Teodoro Cisternino, e con il pieno supporto dell'amministrazione guidata dal Sindaco Francesco di Feo.
«Restituire ai cittadini spazi pubblici sicuri e curati è una delle nostre priorità – ha dichiarato il vice sindaco Muoio –. La Villa Pineta è un luogo simbolico per la nostra comunità, e questi lavori sono solo il primo passo di un più ampio programma di riqualificazione del verde urbano».
L'intervento prevede opere di manutenzione straordinaria, il ripristino dei percorsi pedonali, la sistemazione dell'illuminazione pubblica, comprensiva dell'impianto di illuminazione di Largo del Ricordo, e la sostituzione di arredi danneggiati, con l'obiettivo di rendere nuovamente accessibile e accogliente l'intera area.
L'ingegnere Teodoro Cisternino ha sottolineato l'importanza di «un lavoro tecnico accurato che tenga conto non solo della sicurezza, ma anche della sostenibilità e della valorizzazione dell'ambiente urbano».
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i cittadini per la pazienza e la collaborazione durante il periodo dei lavori, invitando la comunità a prendersi cura, una volta riqualificata, di un bene pubblico tanto importante.
L'iniziativa è promossa dal vice sindaco Cosimo Damiano Muoio, in stretta collaborazione con l'Ufficio Tecnico Comunale, rappresentato dall'ingegnere Teodoro Cisternino, e con il pieno supporto dell'amministrazione guidata dal Sindaco Francesco di Feo.
«Restituire ai cittadini spazi pubblici sicuri e curati è una delle nostre priorità – ha dichiarato il vice sindaco Muoio –. La Villa Pineta è un luogo simbolico per la nostra comunità, e questi lavori sono solo il primo passo di un più ampio programma di riqualificazione del verde urbano».
L'intervento prevede opere di manutenzione straordinaria, il ripristino dei percorsi pedonali, la sistemazione dell'illuminazione pubblica, comprensiva dell'impianto di illuminazione di Largo del Ricordo, e la sostituzione di arredi danneggiati, con l'obiettivo di rendere nuovamente accessibile e accogliente l'intera area.
L'ingegnere Teodoro Cisternino ha sottolineato l'importanza di «un lavoro tecnico accurato che tenga conto non solo della sicurezza, ma anche della sostenibilità e della valorizzazione dell'ambiente urbano».
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i cittadini per la pazienza e la collaborazione durante il periodo dei lavori, invitando la comunità a prendersi cura, una volta riqualificata, di un bene pubblico tanto importante.