Rifiuti
Rifiuti
Politica

Altro che risparmio, «sprechi nella raccolta dei rifiuti»

Dure accuse del Movimento dei Cavalli

"Anche per il 2015 il Comune di Trinitapoli pagherà l'ecotassa più bassa: 5 euro a tonnellata di rifiuti conferiti in discarica. La percentuale del 57,645% di differenziata fa sì che i trinitapolesi continueranno a "risparmiare". Afferma l'assessore Giustino Tedesco: "Si tratta di un risultato che ci riempie di orgoglio perché premia lo sforzo dei concittadini e dell'Ammini- "strazione. La somma di 5 euro, la minima da pagare, costituisce il giusto tributo per questa comunità a "partire dalla sperimentazione nell'autunno 2013, quando la nostra raccolta porta a porta produceva un "misero 9,3%. L'applicazione della apposita legge regionale 16/2015 non ci coglie impreparati, consentendo "che i nostri concittadini possano risparmiare qualcosa come 100mila euro tra il 2014 e 2015".

«La verità è un'altra che l'assessore Tedesco nasconde - scrivono i referenti del Movimento dei Cavalli - Lo smaltimento della frazione organica (umido) che i cittadini di Trinitapoli differenziano costa al Comune 160,00 euro a tonnellata e cioè, il doppio dello smaltimento del rifiuto indifferenziato che costa ,invece, 80,00 euro a tonnellata, in quanto l'impianto di compostaggio non è stato ancora rea-lizzato nonostante la Regione Puglia ha da tempo finanziato l'opera. Tale raddoppio del costo di conferimento è appena mitigato dal risparmio sulla ecotassa regionale di 20,00 euro a tonnellata per cui, a fronte del risparmio, come sostiene l'assessore Tedesco, di 100 mila euro tra il 2014 e 2015, sono stati spesi quindi, e si spendono ancora, 400 mila euro in più per-ché il rifiuto organico differenziato viene conferito a privati.

Si continua quindi a nascondere la verità ai cittadini che, per premio alla cura con cui effettuano la differenziata, ottengono il raddoppio del prezzo di conferimento grazie al capolavoro realizzato dall'assessore Tedesco che, a dispetto della realtà, continua impavido a presentare i suoi fallimenti come dei successi. Senza parlare di altri sprechi ed inefficienze: per 120.000/140.000 euro all'anno per la fornitura delle buste di plastica superflue e la loro distribuzione e 150.000 euro ca. all'anno in più per il servizio notturno di raccolta piuttosto che diurno (dalle ore 6 del mattino). Ci permettiamo di suggerire all'assessore Tedesco meno trionfalismo e propaganda inutile e più serietà».
  • rifiuti
  • Movimento dei Cavalli
Altri contenuti a tema
Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Tornano operative le tre postazioni per il conferimento dei rifiuti
Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Di Feo: «L’abbandono dei rifiuti è un atto incivile che compromette la salute pubblica»
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Operazione effettuata per garantire un ambiente più pulito e decoroso
Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia La distribuzione attiva dal 16 al 28 giugno
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.