truffe agli anziani
truffe agli anziani
Cronaca

Ancora truffe agli anziani: ieri altri due gravi episodi nella BAT. Rubati denaro e gioielli

La nota dei carabinieri: «L'allarme testa alto. Invito e appello alla prudenza»

Negli ultimi giorni si sono purtroppo verificati nuovi casi di truffe ai danni di persone anziane. Si tratta di episodi che confermano quanto questo fenomeno, subdolo e odioso, continui a colpire le fasce più vulnerabili della popolazione e non tenda ad attenuarsi nonostante le diverse campagne di sensibilizzazioni messe in atto.

Solo nella giornata di ieri, sul territorio di questa provincia si sono registrati due gravi episodi – ad Andria e a San Ferdinando di Puglia - in cui gli anziani hanno consegnato ai truffatori cospicue somme di denaro e gioielli custoditi all'interno delle proprie abitazioni.

I Carabinieri invitano i cittadini a prestare la massima attenzione e a non lasciarsi ingannare da individui senza scrupoli che, con raggiri sempre più raffinati, cercano di carpire denaro o oggetti di valore. Spesso i truffatori si presentano come finti appartenenti alle Forze dell'Ordine, tecnici di società di servizi, impiegati comunali o addirittura parenti in difficoltà.

Da tempo l'Arma dei Carabinieri sta mettendo in guardia i cittadini attraverso un'importante campagna di sensibilizzazione soprattutto in favore e a tutela delle persone anziane.

Ecco alcuni consigli che vanno sempre ricordati:
  • ATTENZIONE A: offerte all'apparenza assai vantaggiose. È facile che si tratti di una truffa. Le truffe possono essere perpetrate in diverse modalità: di persona, al telefono, per posta e anche via Internet. Si può essere fermati per strada, si può ricevere una visita a casa, si può venire contattati con i più diversi sistemi.
  • DIFFIDARE DELLE APPARENZE E NON FARSI DISTRARRE: i truffatori si presentano con un aspetto rassicurante. Sono persone distinte e cordiali che cercano di conquistare la vostra simpatia.
  • NON APRIRE MAI LA PORTA AGLI SCONOSCIUTI: Controllate dallo spioncino e ricorrete alla catenella, se è proprio necessario aprire. Tecnici del gas o della luce, impiegati delle Poste o del Comune non si presentano a casa senza preavviso e non riscuotono bollette.
  • PARLATE CON FAMILIARI E VICINI: condividere informazioni e segnalazioni è un modo efficace per ridurre i rischi.
  • NON FIDARSI DEL SOLO TESSERINO DI RICONOSCIMENTO: Chiamate anche il 112, attivo 24 ore su 24!
  • RICORDARSI CHE LE FORZE DELL'ORDINE NON CHIEDONO MAI DENARO PER ASSISTERE I CITTADINI!
Le truffe agli anziani non sono solo un reato, ma una ferita sociale che colpisce la fiducia e la serenità di chi ha diritto a vivere in sicurezza. I Carabinieri continueranno a svolgere attività di prevenzione, ma la collaborazione dei cittadini resta fondamentale. "Ricordiamo – sottolineano i Carabinieri – che la prima difesa è la prudenza. Non abbiate timore di chiamarci."
  • cronaca
Altri contenuti a tema
Automobile in fiamme: a bordo del veicolo un uomo di Trinitapoli Automobile in fiamme: a bordo del veicolo un uomo di Trinitapoli L'episodio si è verificato in tarda mattinata
Auto rubate e cannibalizzate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Auto rubate e cannibalizzate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Perquisizioni in sei siti tra la provincia di Barletta-Andria-Trani e Cerignola
Terrore a Trinitapoli: aggressione con una sega all'interno di un h24 Terrore a Trinitapoli: aggressione con una sega all'interno di un h24 Agguato a tre giovani alle prime ore del mattino: è tutto nel filmato di videosorveglianza
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Zapponeta, due soggetti di Trinitapoli rubano un’auto la notte di Capodanno Zapponeta, due soggetti di Trinitapoli rubano un’auto la notte di Capodanno Gli individui, di 19 e 21 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri
Danneggia lo sportello bancomat, denunciato agente di vigilanza privata Danneggia lo sportello bancomat, denunciato agente di vigilanza privata Forse era in prenda a un momento di follia
Blitz dei Carabinieri, azzerato clan dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti Blitz dei Carabinieri, azzerato clan dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti Disponibilità di armi e metodo mafioso, in manette 12 persone
Incidente fra auto e furgone in contrada Tratturello, quattro feriti Incidente fra auto e furgone in contrada Tratturello, quattro feriti È successo questa sera alle 22
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.