I Sindaci Puttilli e Di Feo
I Sindaci Puttilli e Di Feo
Enti locali

Caos rifiuti, i sindaci chiedono l'intervento dell'Esercito

Il grido di allarme inoltrato ai prefetti e ai ministri

"Abbiamo chiesto l'intervento dell'Esercito per rimuovere i rifiuti dalle strade dei 9 Comuni del Consorzio". Francesco di Feo, componente Anci in seno all'Ager, questa mattina ha preso l'iniziativa scrivendo a Prefetti e Ministri, innanzitutto a sostegno di Cerignola e Orta Nova, le zone più colpite dalla mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani, ormai da 5 giorni. Con lui, anche i primi cittadini di San Ferdinando di Puglia (Salvatore Puttilli) e Margherita di Savoia (Bernardo Lodispoto).

Il perdurare delle criticità finanziarie di Sia Srl e le relative lunghe e complesse trattive con la Regione Puglia e l'Agenzia regionale per i rifiuti stanno determinando una situazione di stallo nella raccolta dei rifiuti solidi urbani nel nostro territorio. Il fenomeno interessa oltre 150mila abitanti divisi in 9 Comuni, di cui 3 (Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) afferenti all'Aro Bt 3, e 6 (Cerignola, Stornara, Stornarella, Orta Nova, Ordona e Carapelle) dell'Aro Fg 4.

Si moltiplicano gli incendi dei rifiuti ammassati, sprigiorando dannose emissioni di diossina nelle vie urbane. E, dopo le recenti e copiose piogge che hanno lasciato il percolato sull'asfalto, le temperature in preoccupante ascesa porteranno ad un peggioramento della situazione igienico-sanitaria nelle 9 comunità.

"I tempi per la definizione del futuro della raccolta aziendale – spiega il sindaco di Trinitapoli, di Feo – appaiono troppo dilatati per non pensare a soluzioni tampone, come la rimozione immediata dei rifiuti dalle strade con uomini e mezzi dell'Esercito italiano. L'emergenza sanitaria, che ne scaturirebbe in caso di mancato intervento, andrebbe ben oltre i confini delimitati dai 9 Comuni direttamente interessati. Sarebbe un'emergenza regionale che non troverebbe facilmente valvola di sfogo né per la gestione dei rifiuti, né per i problemi sanitari connessi e conseguenti".

L'appello di di Feo, che esprime solidarietà ai colleghi sindaci ed a tutte le cittadinanze colpite dal fenomeno, va quindi ai Ministri dell'Interno e della Salute, ma anche al "sindaco di Puglia", Michele Emiliano: "Siamo certi ora non abbandonerà i sindaci di 9 Comuni al proprio destino. Lasciare così Cerignola ed Orta Nova, in primis, significherebbe abbandonare tutto il comprensorio: 150mila abitanti pugliesi".
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Tornano operative le tre postazioni per il conferimento dei rifiuti
Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Di Feo: «L’abbandono dei rifiuti è un atto incivile che compromette la salute pubblica»
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Operazione effettuata per garantire un ambiente più pulito e decoroso
Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia La distribuzione attiva dal 16 al 28 giugno
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.