Nuova sede del Liceo “Dell’Aquila Staffa”
Nuova sede del Liceo “Dell’Aquila Staffa”
Scuola e Lavoro

Collaudo della nuova sede del Liceo "Dell’Aquila Staffa" di Trinitapoli

Apertura della scuola prevista a gennaio 2026

Un importante passo avanti per la comunità scolastica di Trinitapoli e per l'intera città: entro la fine del mese è previsto il collaudo della nuova sede del Liceo "Dell'Aquila Staffa", che aprirà ufficialmente le proprie porte agli studenti nel mese di gennaio 2026.

Oggi, 5 novembre 2025, alla consegna della nuova struttura erano presenti il Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto, il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, l'Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Luigi Di Leo, il direttore dei lavori, ing. Giuseppe Cognetti, il responsabile dell'impresa esecutrice e il responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale, ing. Teodoro Cisternino.

Si tratta di un edificio moderno, accogliente e funzionale, pensato per garantire agli studenti spazi adeguati allo studio, alla crescita e alla condivisione. L'opera ha previsto la realizzazione di nuove aule e laboratori in ampliamento dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Scipione Staffa" – Trinitapoli.

L'intervento è stato commissionato dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani tramite appalto di partenariato pubblico-privato, attraverso locazione finanziaria di opera pubblica ai sensi dell'art. 160-bis del D. Lgs. 163/2006.

L'edificio, di grande valore architettonico e funzionale, comprende al piano seminterrato un auditorium, due laboratori, una biblioteca, un deposito e diversi spazi accessori. I locali del piano interrato si affacciano su due ampi cortili situati a circa quattro metri di profondità, garantendo accesso, illuminazione e aerazione naturale. La superficie complessiva del lotto è di circa 6.700 mq. Oltre all'edificio scolastico, sono stati realizzati parcheggi riservati ai docenti e al personale, nonché ampie aree verdi con piantumazioni di alberi e arbusti di diverse essenze colorate.

L'area verde è dotata di un impianto di irrigazione automatizzato, che utilizza prioritariamente l'acqua piovana raccolta in una vasca interrata. "La nuova sede del Liceo 'Dell'Aquila Staffa' rappresenta un traguardo importante per la nostra Provincia e per la comunità di Trinitapoli – ha dichiarato il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto –. Dopo il collaudo previsto a fine novembre, contiamo di poter consegnare la struttura alla scuola e di inaugurare ufficialmente l'edificio nel mese di gennaio 2026. Si tratta di un'opera di grande valore, moderna e funzionale, che garantirà agli studenti un ambiente di apprendimento sicuro e all'avanguardia."

"Questo traguardo rappresenta il risultato di un impegno condiviso tra Amministrazione comunale, Provincia e Dirigenza scolastica – ha aggiunto il Sindaco Francesco di Feo – con l'obiettivo di offrire ai giovani un ambiente di apprendimento all'altezza delle loro aspirazioni. Ringrazio il Presidente della Provincia, Bernardo Lodispoto, per aver contribuito a realizzare questo sogno, frutto di un percorso lungo e complesso, ma coronato oggi da un grande risultato per tutta la città."
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via i lavori di installazione delle luminarie natalizie a Trinitapoli Al via i lavori di installazione delle luminarie natalizie a Trinitapoli Il sindaco: "Offrire ai cittadini e ai visitatori un’atmosfera natalizia che unisca tradizione e bellezza"
Conclusi i lavori di pulizia e decoro lungo la pista ciclabile a Trinitapoli Conclusi i lavori di pulizia e decoro lungo la pista ciclabile a Trinitapoli Il sindaco Di Feo: "Investire in infrastrutture verdi e percorsi ciclabili per uno stile di vita sano"
Al via i lavori all'ex opificio "La Fenice": rimosse le ecoballe Al via i lavori all'ex opificio "La Fenice": rimosse le ecoballe Il Sindaco Di Feo: "un impegno che abbiamo assunto con determinazione"
Conclusi gli interventi di riqualificazione delle aree verdi a Trinitapoli Conclusi gli interventi di riqualificazione delle aree verdi a Trinitapoli Un intervento che risponde a un'esigenza di sostenibilità economica
A Trinitapoli 15 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti A Trinitapoli 15 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti L’iniziativa rientra in una più ampia attività di controllo e prevenzione ambientale
Intervento in Contrada Filipponio per la sicurezza degli agricoltori Intervento in Contrada Filipponio per la sicurezza degli agricoltori L’intervento mirato alla sistemazione e messa in sicurezza di una delle arterie rurali più trafficate
Interventi di manutenzione in Villa Marconi a Trinitapoli Interventi di manutenzione in Villa Marconi a Trinitapoli Il sindaco: «Siamo intervenuti prontamente»
Trinitapoli, panchina danneggiata in via Trinità Trinitapoli, panchina danneggiata in via Trinità La denuncia di Attivisti 5 stelle e Trinitapoli Inisieme
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.