Pasquale Lamacchia
Pasquale Lamacchia
Politica

«Complotti? Propaganda per creare conflitti», interviene l'ex consigliere Lamacchia

La nota dopo il giudizio della Corte d'Appello di Bari sull'incandidabilità di Iannella e di Feo

«La sentenza della Corte di Appello di Bari sull'incandidabilità della dott.ssa Maria Grazia Iannella e del dott. Roberto di Feo hanno scosso particolarmente tutta la comunità. Sono state dette molte cose a riguardo ma c'è una in particolare su cui mi soffermerei e cioè le cause individuate dalla DIA nella relazione semestrale al Parlamento del periodo Gennaio – Giugno 2022». Sono le dichiarazioni dell'avvocato Pasquale Lamacchia, ex consigliere comunale.

«Il 5 Aprile 2022 il Presidente della Repubblica, il massimo organo istituzionale dello Stato, disponeva lo scioglimento del Consiglio Comunale di Trinitapoli e per la DIA rappresenta "la risposta più efficace delle Istituzioni contro ogni tentativo di commistione tra business criminali e deviati interessi politico-amministrativi che favoriscono la vocazione affaristico-imprenditoriale dei locali sodalizi mafiosi. Per quanto riguarda, in particolare, lo scioglimento del citato ente territoriale è emerso come la pressione intimidatoria esercitata dalla criminalità organizzata abbia inibito la regolare attività amministrativa e investito anche la tecnostruttura del Comune che sarebbe talvolta risultata disponibile a comportamenti omissivi o contra legem".

La Fabbrica del Futuro, formazione politica dell'ex Sindaco Francesco Di Feo, ritiene che ci sono complotti o teoremi e denunce anonime che hanno portato a questa sentenza i nostri ex rappresentanti al comune. In realtà è facile capire perché invece si è arrivati a questo esito.

La teoria dei complotti o delle denunce anonime è alla base di una propaganda forte ed efficace per creare conflitti tra cittadini e aumentare la polarizzazione delle posizioni perché di fatto equivale a smentire e sminuire il lavoro svolto dalla DIA e dalla Prefettura.

Non è utile per la nostra comunità giustificare tutto quello che è successo esclusivamente con questi ragionamenti.

L'unica parola con cui riassumere il contenuto della relazione presentata dalla DIA al Parlamento è "corruzione": una parola che rappresenta un tabù per i contesti sociali e politici del nostro paese.

È un dato di fatto che il richiamo alle denunce anonime, da un lato, o al comportamento indegno e diffamatorio avvenuto durante la campagna elettorale del 2020, dall'altro, non giustificano il quadro delineato dalla DIA, che parla principalmente di corruzione, per cui non c'è stata mai nessuna battaglia politica.

Bisogna credere nella giustizia pienamente, non solo quando fa comodo, perché non ha ragione chi dice che lo scioglimento è stato causato per colpa dell'opposizione e neanche chi dice che è stata determinante la propria attività politica.

Questi slogan sono efficaci ma banalizzanti e ci impediscono di analizzare le cause in modo razionale. È noto a tutti che la corruzione rende permeabile il comune alle infiltrazioni della criminalità. Di questo i cittadini ne sono consapevoli già prima delle indagini della DIA e lo scioglimento del consiglio comunale rappresenta una pagina storica e indelebile per il comune di Trinitapoli. Davanti ad una situazione del genere non si può parlare esclusivamente di complotti perché è ridicolo.

Il giudizio della Corte d'Appello di Bari sull'incandidabilità degli ex amministratori, soggetta comunque al terzo grado di giudizio, non può meravigliarci perché è il minimo che poteva succedere».
  • Politica
  • Pasquale Lamacchia
Altri contenuti a tema
Fabbrica del Futuro: "Trinitapoli merita tranquillità e una politica seria" Fabbrica del Futuro: "Trinitapoli merita tranquillità e una politica seria" La nota stampa a firma della presidente Maria Grazia Iannella
Lamacchia: «Una nuova prospettiva per Trinitapoli» Lamacchia: «Una nuova prospettiva per Trinitapoli» Sicurezza, legalità, autosufficienza energetica i punti cardine secondo l'ex consigliere comunale, che alle ultime elezioni politiche ha sostenuto il Movimento 5 Stelle
Libera Trinitapoli: "Il dott. Guadagno sia garante di maggioranza e opposizione" Libera Trinitapoli: "Il dott. Guadagno sia garante di maggioranza e opposizione" Contestata al Segretario comunale la non imparzialità delle sue funzioni
Primarie centrosinistra, gli incassi non corrispondono ai voti Primarie centrosinistra, gli incassi non corrispondono ai voti Fabiano Amati: «Spero sia un ritardo, pena nullità elezioni»
Sardine Bat, «Contro l'odio e la violenza» Sardine Bat, «Contro l'odio e la violenza» Si riuniranno in piazza Caduti a Barletta partire dalle 18
Bando periferie, l'impegno della senatrice di Barletta Assuntela Messina Bando periferie, l'impegno della senatrice di Barletta Assuntela Messina «Non possiamo accettare che il governo cancelli, all'improvviso, i fondi già pronti»
«Noi dalla parte del prefetto contro le offese di Marrone» «Noi dalla parte del prefetto contro le offese di Marrone» Una nota congiunta dei rappresentanti dei gruppi consiliari
Il 30 ottobre il primo consiglio provinciale dell'era Spina Il 30 ottobre il primo consiglio provinciale dell'era Spina Nella prima seduta si convalideranno gli eletti e giurerà il nuovo presidente della Provincia
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.