.jpg)
Attualità
Crisi idrica la delusione dei Sindaci di Trinitapoli e Margherita di Savoia
I Comuni chiedono la convocazione di un nuovo incontro realmente operativo
Trinitapoli - venerdì 5 settembre 2025
9.38 Comunicato Stampa
L'atteso tavolo regionale sulla crisi idrica che da mesi sta mettendo in ginocchio l'agricoltura del Tavoliere si è concluso con un nulla di fatto. Nonostante la folta presenza di consiglieri regionali, molti dei quali intervenuti solo "all'ultima ora", dall'incontro non sono emerse decisioni operative né impegni concreti.
Grande la delusione dei Sindaci di Trinitapoli e Margherita di Savoia Francesco di Feo e Bernardo Lodispoto, promotori della riunione, che hanno evidenziato l'assenza di risposte da portare agli agricoltori: "Torniamo a casa senza alcuna soluzione da comunicare alle aziende agricole, se non la provocatoria proposta della 'danza della pioggia'", dichiarano i due primi cittadini. Unico segnale positivo, sottolineano i Sindaci, è arrivato dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, che ha avuto il coraggio di prendere le distanze dall'ennesimo incontro inconcludente, affermando: "Non convocatemi più a tavoli che non portano a nulla di concreto". I Comuni di Trinitapoli e Margherita di Savoia chiedono con forza alla Regione Puglia la convocazione di un nuovo incontro realmente operativo, articolato su due direttrici: - strategica, di lungo periodo, per affrontare i nodi delle condutture, delle infrastrutture irrigue e dei rapporti con la Basilicata; - immediata, con ristori e misure urgenti a sostegno delle aziende agricole, così da alleviare gli effetti della crisi in corso.
I due Sindaci ribadiscono che senza risposte tempestive e concrete l'agricoltura e l'economia del territorio rischiano il collasso.
Grande la delusione dei Sindaci di Trinitapoli e Margherita di Savoia Francesco di Feo e Bernardo Lodispoto, promotori della riunione, che hanno evidenziato l'assenza di risposte da portare agli agricoltori: "Torniamo a casa senza alcuna soluzione da comunicare alle aziende agricole, se non la provocatoria proposta della 'danza della pioggia'", dichiarano i due primi cittadini. Unico segnale positivo, sottolineano i Sindaci, è arrivato dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, che ha avuto il coraggio di prendere le distanze dall'ennesimo incontro inconcludente, affermando: "Non convocatemi più a tavoli che non portano a nulla di concreto". I Comuni di Trinitapoli e Margherita di Savoia chiedono con forza alla Regione Puglia la convocazione di un nuovo incontro realmente operativo, articolato su due direttrici: - strategica, di lungo periodo, per affrontare i nodi delle condutture, delle infrastrutture irrigue e dei rapporti con la Basilicata; - immediata, con ristori e misure urgenti a sostegno delle aziende agricole, così da alleviare gli effetti della crisi in corso.
I due Sindaci ribadiscono che senza risposte tempestive e concrete l'agricoltura e l'economia del territorio rischiano il collasso.