Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola a Trinitapoli
Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola a Trinitapoli
Attualità

Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola

I militari dell'Arma hanno incontrato gli studenti dell'istituto "Dell'Aquila-Staffa"

Ha avuto inizia nei tre comuni del Tavoliere meridionale (Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia) il percorso di promozione della cultura della legalità tra i giovani, dai più piccoli agli adolescenti, attraverso un ciclo di incontri condotti, con la collaborazione dei dirigenti dei rispettivi istituti scolastici, dai Carabinieri della Compagnia di Barletta.

L'iniziativa, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado, si basa su un unico, grande obiettivo: offrire ai giovani discenti un'occasione di confronto e dibattito su tematiche di assoluta attualità in un'ottica di accrescimento, nelle nuove generazioni, dei sentimenti di consapevolezza e di condivisione dei valori di cittadinanza, di legalità, nel pieno rispetto del prossimo.

Seguendo questi capisaldi, i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno iniziato, anche quest'anno, il consueto ciclo di lezioni in numerosi istituti. In questa prima parte di lezioni i Carabinieri della Compagnia di Barletta, unitamente ai quelli delle Stazioni competenti per territorio, hanno fatto visita agli studenti dell'istituto "Dell'Aquila-Staffa" sia del plesso di Trinitapoli che di quello di San Ferdinando di Puglia, nonché a quelli dell'istituto "Aldo Moro" di Margherita di Savoia.

Molti gli argomenti trattati, tra cui il reclutamento, l'utilizzo di sostanze stupefacenti, la violenza di genere, lo stalking, e il revenge porn. Gli incontri sono stati un'occasione preziosa di crescita con gli studenti particolarmente curiosi e partecipi. L'iniziativa, che ha destato molto interesse nei giovani partecipanti, proseguirà attraverso ulteriori incontri nel mese di dicembre anche a Barletta, con i Carabinieri che, come testimoniano queste occasioni di incontro, continuano a vivere in stretta simbiosi con il territorio e con i più giovani.
  • carabinieri
  • scuola
  • Arma Carabinieri
  • Carabinieri Bat
  • Arma dei Carabinieri
  • Comando provinciale Carabinieri
Altri contenuti a tema
Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in azione a Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia. 16 gli arrestati in tutta Italia
Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Indagine avviata dai Carabinieri nel Molise: 9 arrestati, uno ai domiciliari, per un altro è scattato l'obbligo di dimora
Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Uscito dal carcere in febbraio, avrebbe sottoposto il genitore a ripetute vessazioni con minacce, violenze e aggressioni fisiche a scopo di estorsione
Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate L'appello dei Carabinieri: «Evitare di rivolgersi al mercato nero che alimenta il fenomeno dei furti dei veicoli nella Bat»
Quattro arresti e due persone denunciate fra Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita Quattro arresti e due persone denunciate fra Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita Contestati a vario titolo i reati di evasione, spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali, ricettazione, rapina, furto e sequestro di persona
Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Il Prefetto Riflesso visita il comando provinciale dei Carabinieri Rivolto un ringraziamento all'Arma «per l'opera labriosa in favore della collettività»
Assalto al bancomat, bottino superiore agli 80 mila euro Assalto al bancomat, bottino superiore agli 80 mila euro Indagini in corso
Pasqua in sicurezza, controlli straordinari dei Carabinieri Pasqua in sicurezza, controlli straordinari dei Carabinieri Predisposti mirati posti di controllo
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.