Sanità (repertorio)
Sanità (repertorio)
Attualità

Dal 23 settembre, i referti di laboratorio solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico

Il sindaco: «Uno strumento di cura e prevenzione che valorizza la collaborazione tra cittadini e operatori sanitari»

Si informa tutta la cittadinanza che, a partire dal 23 settembre 2025, i referti di laboratorio non saranno più consultabili tramite il Portale dei Referti di Laboratorio. Da tale data, infatti, i referti saranno disponibili esclusivamente sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Il Fascicolo Sanitario Elettronico è uno strumento innovativo che consente a ogni cittadino di avere sempre a disposizione, in un unico spazio digitale:
  • Referti clinici e farmacologici
  • Diagnosi e prescrizioni
  • Dati anamnestici e informazioni utili al proprio percorso di cura.
Per rendere questo passaggio più semplice e accessibile, presso tutti i CUP dell'ASL BT sono attivi i Punti di Facilitazione Digitale, dove personale qualificato fornirà supporto per accedere al Fascicolo e sviluppare competenze digitali di base.

Il Sindaco Francesco di Feo dichiara: "Il Fascicolo Sanitario Elettronico non è soltanto un archivio di referti, ma uno strumento di cura e prevenzione che valorizza la collaborazione tra cittadini e operatori sanitari. Il nostro impegno è fare in modo che nessuno resti indietro, offrendo assistenza a chi ha maggiori difficoltà con le nuove tecnologie."

L'Assessore alla Sanità Maria Rosaria Capodivento aggiunge: "L'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini ad attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico per continuare a consultare in sicurezza e semplicità i propri referti e gli altri servizi sanitari digitali."
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione L'assessore Capodivento: «Da parte del comune c'è grande attenzione alle operazioni di contrasto»
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.