Montecitorio - Camera dei Deputati
Montecitorio - Camera dei Deputati
Politica

Emergenza rifiuti, la questione arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato

"Se si ravvisi la necessità di approntare immediatamente interventi volti alla salvaguardia della salute pubblica, scongiurando il crescente danno ambientale che interessa il Basso Tavoliere, Cerignola in primis; se si voglia valutare di stretta necessità la rimozione immediata dei rifiuti dalle strade con uomini e mezzi dell'Esercito italiano".

È questo il contenuto dell'interrogazione parlamentare di Fratelli d'Italia, a firma del deputato pugliese Marcello Gemmato, sulla questione che sta interessando 9 comuni del Consorzio Fg 4 (Cerignola, Stornara, Stornarella, Orta Nova, Ordona e Carapelle dell'Aro Fg 4, e Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli per l'Aro Bt 3) preposto ad assicurare il ciclo completo dei rifiuti attraverso la raccolta degli rsu affidata a Sia Srl, società privata interamente a capitale pubblico.

L'interrogazione muove dalla necessità di scongiurare nuovi episodi di accumulo di immondizia, che nei soli ultimi 5 giorni ha invaso le vie cittadine, ma anche incendi dolosi di cassonetti e cumuli da parte di chi tenta in maniera incivile di provvedere autonomamente ad eliminare i rifiuti dalle vie. Da questi nasce inevitabilmente ulteriore disordine, con dannose emissioni di diossina nelle vie urbane.
Si è a tutti gli effetti al cospetto di un danno ambientale che prende forma inesorabilmente di ora in ora, pensando alle imminenti alte temperature, alle piogge attuali ed anche alla discarica di Forcone Cafiero, a due passi dai centri abitati, che per il V lotto registra 12 metri di percolato oltre il consentito, secondo quanto rilevato in questi mesi dai Carabinieri del Noe .

"Fratelli d'Italia è stato il primo partito ad interessarsi della questione – dichiara l'on. Gemmato –, con la richiesta scritta al Prefetto, firmata dal circolo cerignolano. A questa è seguita l'azione del sindaco di Trinitapoli, Francesco Di Feo (FdI), preoccupato per tutto il comprensorio. L'emergenza sanitaria che scaturirebbe in caso di mancato intervento, andrebbe ben oltre i confini delimitati dai 9 Comuni direttamente interessati. Sarebbe un'emergenza regionale che non troverebbe facilmente valvola di sfogo né per la gestione dei rifiuti né per i problemi sanitari connessi e conseguenti. Per questo ho ritenuto opportuno sottoporre la questione al Governo nazionale".
  • rifiuti
  • Gemmato
  • Camera dei deputati
Altri contenuti a tema
Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Tornano operative le tre postazioni per il conferimento dei rifiuti
Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Di Feo: «L’abbandono dei rifiuti è un atto incivile che compromette la salute pubblica»
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Operazione effettuata per garantire un ambiente più pulito e decoroso
Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia La distribuzione attiva dal 16 al 28 giugno
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.