Francesco Di Feo
Francesco Di Feo
Vita di città

Emergenza sicurezza a Trinitapoli, Di Feo: «Pronti ad andare a Roma»

«La nostra città rischia di diventare terra di nessuno»

"Non staremo a guardare mentre la nostra città diventa terra di nessuno". Il sindaco Francesco di Feo annuncia battaglia in vista del vertice in Prefettura, domani, quando si troverà per l'ennesima volta a trattare l'emergenza sicurezza con le istituzioni preposte. Proprio qualche giorno fa, il 12 maggio, in concomitanza con la commemorazione di Giovanni Falcone all'auditorium dell'Assunta, a 25 anni dalla strage di via Capaci, Trinitapoli viveva una delle pagine più oscure della propria storia: un sequestro a scopo di rapina, che ha lasciato la città sgomenta.

"Siamo pronti ad andare a Roma a manifestare in ogni modo - fa sapere di Feo - stanchi ormai della improduttività dei vari tavoli tecnici e di servizio che si concludono solo con rassicurazioni estemporanee. Non sono episodi sporadici! Chiediamo un presidio di Polizia di Stato a Trinitapoli e simo pronti a concordarne la sede col Ministero dell'Interno. La sera, dopo le 20, la caserma dei Carabinieri chiude e la città diventa terra di nessuno. Chiediamo l'intervento e la presenza dello Stato, 24 ore su 24".

Trinitapoli negli ultimi mesi ha registrato una recrudescenza di fenomeni di micro criminalità, furti d'auto e in appartamento, che stanno trasformando il centro ofantino in una cittadina ad alto rischio. Il sindaco resta sbigottito ed attonito, anche al cospetto dell'indifferenza dei media. Del sequestro si sono limitati a parlare i soli giornali locali. Niente oltre. "La gente deve sapere che siamo stati abbandonati da tutti, ma ora basta!", tuona di Feo. "La nostra gente - continua - ha paura. Dov'è lo Stato? Le forze dell'ordine sono abbandonate a loro stesse, disarticolate e disorganizzate a causa della penuria di risorse e di uomini e sono rese impotenti da un sistema legislativo che non consente di assicurare alle patrie galere i delinquenti in modo tale da costituire un deterrente serio all'atto delinquenziale". La posizione netta di di Feo non è nuova, dopo che in prima persona aveva subito l'incendio dell'abitazione e di una vettura, a titolo intimidatorio. "Non ci sto - dice il primo cittadino - alla rassegnazione e all'arrendevolezza; non posso accettare quanto è emerso all'indomani del Consiglio intercomunale tra Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia. Nell'ultimo comitato per l'ordine e la sicurezza è stato spiegato ai sindaci che questa è la realtà e bisogna conviverci. Che occorrerebbe più prevenzione da parte delle amministrazioni e che le forze dell'ordine a disposizione dei nostri Comuni sono più che sufficienti. Un'assurdità rispetto a quanto sta succedendo negli ultimi mesi".

Ora non è più tempo di parole. Trinitapoli aspetta interventi concreti: "Sono stanco di sentirmi abbandonato dallo Stato - ribadisce il primo cittadino casalino - e che il governo tra primarie, leggi elettorali e quant'altro, ha perso il suo vero obiettivo: la crisi economica è ad un punto tale che la delinquenza sta diventato l'unica via d'uscita per troppi. E la brava gente non vive più. Non possiamo permetterlo. Andremo a Roma e dovranno ascoltarci".
  • francesco di feo
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
“Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina “Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, di Angelo Spina e di tutte le vittime della strada
Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Possibile chiusura del tratto stradale S.p. 141 km 24+000: interverrà il sindaco Francesco di Feo Oggi, alle ore 17.00, l'incontro a Zapponeta
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità L’iniziativa si terrà lunedì 7 aprile alle ore 18,30 presso l’auditorium dell’Assunta
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.