vascone irriguo
vascone irriguo
Attualità

Funzionalità del vascone irriguo di Trinitapoli: il Comune chiede interventi alla Regione

L'Assessore ai Lavori Pubblici ha esposto le criticità legate all'inefficienza del vascone

In data 22 maggio 2025 si è svolta una importante seduta di audizione della IV Commissione della Regione Puglia, relativa alla verifica della piena funzionalità a scopo irriguo del vascone situato in agro di Trinitapoli, nella località Castello, a servizio del Distretto 17.

Durante l'incontro, sono intervenuti l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Trinitapoli, Luigi Di Leo, e il Consigliere Comunale delegato, Michele Ingianni, per esporre le problematiche legate all'inefficienza del vascone. In particolare, si è evidenziato che la commistione tra l'acqua dolce proveniente dall'invaso Capacciotti, unita in minima parte dalle acque raffinate dell'impianto di depurazione (seppur ad intermittenza), e le acque ad alta concentrazione salina di risalita dal fondo dell'invaso stesso, rappresenta un ostacolo alla piena utilizzazione della capacità complessiva di circa 950.000 metri cubi.

Sebbene i rappresentanti del Consorzio di Bonifica abbiano dichiarato che l'impianto è perfettamente funzionante, hanno spiegato che una parte del volume è contaminata da acqua ad alta salinità. Per evitare la commistione tra acqua dolce e salmastra, il Consorzio è costretto a mantenere uno strato di almeno 50 cm di acqua dolce come separazione, sotto il quale la funzionalità dell'impianto viene compromessa.

Per questo motivo, l'Amministrazione Comunale ha richiesto alla Regione di intervenire per la definitiva impermeabilizzazione dell'intero invaso, al fine di aumentare la quantità di acqua disponibile per gli agricoltori e migliorare l'efficienza del sistema irriguo.

L'impegno assunto con il Consigliere Regionale Filippo Caracciolo è quello di organizzare un incontro presso gli uffici della Regione Puglia, coinvolgendo tutte le parti interessate (Comune di Trinitapoli e Consorzio di Bonifica), per analizzare concretamente le soluzioni possibili e risolvere definitivamente questa problematica.

Questo rappresenta l'impegno profuso dall'Amministrazione di Feo, che desidera rispondere alle esigenze degli agricoltori e sentirsi vicina a loro, lavorando con determinazione per garantire un futuro migliore al settore agricolo del nostro territorio.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Conclusi i lavori di pulizia e decoro lungo la pista ciclabile a Trinitapoli Conclusi i lavori di pulizia e decoro lungo la pista ciclabile a Trinitapoli Il sindaco Di Feo: "Investire in infrastrutture verdi e percorsi ciclabili per uno stile di vita sano"
Al via i lavori all'ex opificio "La Fenice": rimosse le ecoballe Al via i lavori all'ex opificio "La Fenice": rimosse le ecoballe Il Sindaco Di Feo: "un impegno che abbiamo assunto con determinazione"
Conclusi gli interventi di riqualificazione delle aree verdi a Trinitapoli Conclusi gli interventi di riqualificazione delle aree verdi a Trinitapoli Un intervento che risponde a un'esigenza di sostenibilità economica
A Trinitapoli 15 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti A Trinitapoli 15 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti L’iniziativa rientra in una più ampia attività di controllo e prevenzione ambientale
Intervento in Contrada Filipponio per la sicurezza degli agricoltori Intervento in Contrada Filipponio per la sicurezza degli agricoltori L’intervento mirato alla sistemazione e messa in sicurezza di una delle arterie rurali più trafficate
Interventi di manutenzione in Villa Marconi a Trinitapoli Interventi di manutenzione in Villa Marconi a Trinitapoli Il sindaco: «Siamo intervenuti prontamente»
Trinitapoli, panchina danneggiata in via Trinità Trinitapoli, panchina danneggiata in via Trinità La denuncia di Attivisti 5 stelle e Trinitapoli Inisieme
Interventi per la sicurezza stradale su Via XX Settembre e Via Fratelli Cervi Interventi per la sicurezza stradale su Via XX Settembre e Via Fratelli Cervi Francesco di Feo: "Questi interventi rappresentano un passo importante verso una Città più sicura e vivibile»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.