comune
comune
Cronaca

Furto di una fototrappola in via dell'Aia a Trinitapoli

La condanna del gesto da parte dell'Amministrazione

L'Amministrazione Comunale di Trinitapoli esprime profondo rammarico per il furto di una delle fototrappole installate sul territorio comunale, precisamente in via dell'Aia, nell'ambito delle attività di controllo e contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti.

Si tratta di un episodio grave e deplorevole, che colpisce non soltanto le attrezzature pubbliche ma, soprattutto, l'impegno collettivo per una città più pulita, decorosa e rispettosa dell'ambiente.

«Con atti come questi si ostacolano concretamente gli sforzi che questa Amministrazione porta avanti per arginare un fenomeno che continua a generare disagi e costi per la comunità» — asserisce il Sindaco Francesco di Feo.

Ogni atto di inciviltà finisce infatti per ricadere su tutti i cittadini, anche in termini economici, incidendo sui costi complessivi della gestione dei rifiuti e, conseguentemente, sull'importo della tassa sui rifiuti.
L'Assessore all'Ambiente ed Ecologia, Tonia Iodice, dichiara: «Questo atto criminoso è motivo di profonda tristezza. È sconfortante constatare come, nonostante gli sforzi e gli investimenti compiuti, permangano comportamenti che minano il senso civico e vanificano le buone pratiche ambientali».

L'Amministrazione Comunale rinnova tuttavia la propria determinazione nel proseguire il percorso di monitoraggio e sensibilizzazione, convinta che solo attraverso la collaborazione di tutti sia possibile costruire una comunità più consapevole, pulita e rispettosa del bene comune.
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Divieto di somministrare cibo e obblighi per i proprietari per tutelare salute e decoro urbano
Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Stabilite le procedure per le segnalazioni e interventi per gli animali randagi
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive A Trinitapoli la Commissione punta al ripristino dei terreni dalle occupazioni abusive «Esiste una situazione di diffusa illegalità con particolare riferimento all'utilizzo degli appezzamenti di terreno» si legge nella nota
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.