il concerto de Le Vibrazioni. <span>Foto Comune di Trinitapoli</span>
il concerto de Le Vibrazioni. Foto Comune di Trinitapoli
Politica

Il M5S interviene sul caso del cantante Sarcina

La nota integrale del Movimento 5 stelle Trinitapoli

Proseguono le reazioni dopo il concerto de Le Vibrazioni e le dichiarazioni del cantante Sarcina.
Anche il Movimento 5 Stelle di Trinitapoli prende posizione con una nota.

«Vista il grande eco suscitato dalle parole pronunciate dal palco della festa patronale di Trinitapoli dal cantante de Le Vibrazioni, Sarcina, non possiamo esimerci dal dire la nostra.
Che poi, a ben vedere, non è altro che il riassunto delle richieste dei cittadini di Trinitapoli, abilmente mascherate da critica all'evento per sperare di essere ascoltati da una classe politica locale ormai tutta presa da discussioni da terrazza, degne di un film di Ettore Scola.
Peccato che, invece di occuparsi di simposi e altezze retoriche, sarebbe forse più utile ricordarsi delle cose "meno elevate", ma di gran lunga più necessarie: la pulizia delle strade, la manutenzione, il sostegno ai ceti deboli e, perché no, anche la questione della pressione fiscale», scrive il gruppo.

«Mai come quest'anno appare evidente lo scollamento tra i problemi concreti dei cittadini e le polemiche da "salotto buono" sulle opinioni di un artista. Sarcina ha fatto il mestiere per cui era stato chiamato: ha cantato, e non male. Poi, da artista, ha voluto aggiungere anche emozioni e rabbia contro il governo Meloni-Salvini che, piaccia o no, una parte del Paese considera lontano dai problemi reali e ingiusto con i deboli, se non fallimentare nel complesso».

«Per noi, Francesco Sarcina ha fatto politica col microfono, con parole forti contro Salvini e Meloni. È legittimo criticarlo, soprattutto per chi oggi si è collocato a destra per sbarcare il lunario. Ma vorremmo sentire le stesse critiche rivolte a quelle destre, anche locali, che hanno fatto dell'insulto personale la loro regola quotidiana e che poi si indignano se li usano altri», prosegue.

«Intanto invitiamo accoratamente l'amministrazione a continuare con le loro invasioni di massa sui palchi, perché leggendo i commenti dei cittadini risultano molto apprezzati. Lo diciamo con vivo interesse: continuate a salire in massa, invadete i palchi e fate raffiche di selfie, soprattutto prendetevi tutti i meriti della situazione attuale di Trinitapoli, perché è solo merito vostro.
Invitiamo invece i nostri partner di centrosinistra, campo largo o progressista, a smetterla di disturbare un avversario che sbaglia da solo, e a cominciare piuttosto a "comprargli il biglietto per il suo viaggio". Lasciateli fare le invasioni sui palchi, anzi incoraggiamoli, così si fanno conoscere meglio e la gente li valuta sempre di più per quello che sono.
Noi invece, umilmente, continueremo a preoccuparci "solo" dei concittadini che hanno bisogno di servizi, risposte e sostegno concreto», concludono.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Le dichiarazioni del deputato pugliese della Lega
Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Durante l'esibizione Francesco Sarcina attacca Salvini e critica il Governo Meloni
Senso di marcia di via Cairoli, interviene Cosimo Muoio Senso di marcia di via Cairoli, interviene Cosimo Muoio La nota integrale del Vicesindaco
Senso di marcia in via Cairoli, Trinitapoli buona Politica: «Chi avrebbe mai speso 20mila euro per una prova?» Senso di marcia in via Cairoli, Trinitapoli buona Politica: «Chi avrebbe mai speso 20mila euro per una prova?» La nota integrale del gruppo politico
Viabilità in via Cairoli, interviene Cosimo Damiano Muoio Viabilità in via Cairoli, interviene Cosimo Damiano Muoio «Decisione presa in via sperimentale, al fine di verificare l'incidenza sulla viabilità e valutare eventuali miglioramenti»
Viabilità, Italia Viva Trinitapoli: «Due mesi dopo, stessa confusione» Viabilità, Italia Viva Trinitapoli: «Due mesi dopo, stessa confusione» La nota integrale del gruppo politico
Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Parrini: “Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti”
Forza Italia Trinitapoli: le congratulazioni a Raffaele Di Mauro, nuovo commissario del Parco del Gargano Forza Italia Trinitapoli: le congratulazioni a Raffaele Di Mauro, nuovo commissario del Parco del Gargano «Nel formulare i migliori auguri di buon lavoro, auspichiamo una proficua collaborazione tra enti e istituzioni»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.