L'area patrimonio Asl Bt vince un premio nazionale sulle buone pratiche
L'area patrimonio Asl Bt vince un premio nazionale sulle buone pratiche
Attualità

L'area patrimonio Asl Bt vince un premio nazionale sulle buone pratiche

Riconoscimento assegnato da diverse associazioni di pazienti

Un premio assegnato dai pazienti, un premio che anche per questo dà lustro all'attività svolta dall'area patrimonio della Asl Bt, diretta dal dottor Giuseppe Nuzzolese.

In occasione della 17esima Giornata nazionale dell'incontinenza l'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese ha ricevuto il Premio nazionale sulle buone pratiche - categoria "Stomie ed incontinenze", ex aequo con l'Asur Marche e l'Ulss 6 Euganea (Veneto).

La "Giornata nazionale dell'incontinenza", fortemente voluta dal ministero della salute ed istituita con direttiva del presidente del consiglio dei ministri del 10 maggio 2006, si svolge ogni anno il 28 giugno attraverso l'impegno di istituzioni ed associazioni di pazienti tra cui Fincopp (federazione italiana incontinenti e disfunzioni del pavimento pelvico), Favo (federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia), Aistom (associazione italiana stomizzati), Wfipp (world federation of incontinence and pelvic problem), Faip (federazione delle associazioni italiane di persone con lesione al midollo spinale), Ailar (associazione italiana laringectomizzati) e Asbi (Associazione spina bifida Italia).

Il riconoscimento è stato ritirato dal dottor Giuseppe Mastrodomenico, responsabile dell'unità appalti, contratti e logistica: è stata premiata la scelta della Asl di fare un accordo quadro che consente al medico prescrittore di rispettare le esigenze del singolo paziente e di adeguare la scelta del dispositivo alle esigenze dell'utilizzatore finale.

«Ricevere un premio nazionale sulle buone pratiche in sanità è davvero significativo, oltre che gratificante, quando ad assegnarlo non sono solo le istituzioni preposte ma proprio le associazioni dei pazienti» ha spiegato il dottor Mastrodomenico. «Risulta sempre fondamentale mettere al centro di ogni attività il paziente, l'utente finale. La nostra attività amministrativa è sempre orientata a cercare di fornire il meglio sulla scorta delle valutazioni dei professionisti della sanità dell'Asl Bt».
  • Sanità
  • asl bt
Altri contenuti a tema
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Sabato la giornata diocesana del malato Sabato la giornata diocesana del malato Gli eventi si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Trani
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Turni sempre più pesanti e reparti scoperti in conseguenza dei tagli al personale di inizio aprile
Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche L'obiettivo è incrementare il volume e la qualità delle prestazioni offerte nella Bat
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura. Valente: «Nella Bat il minor rapporto di posti letto per abitanti»
Sanità nella Bat, Ciliento: «Necessaria una visione d'insieme» Sanità nella Bat, Ciliento: «Necessaria una visione d'insieme» Il consigliere regionale: «La problematica delle liste d'attesa non riguarda solo la Puglia»
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.