Manutenzione strade nella Bat
Manutenzione strade nella Bat
Speciale

Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi»

Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028

«La sicurezza delle strade provinciali è, e resterà sempre, al centro delle priorità della Provincia che mi onoro di guidare, ma è necessario che i Cittadini siano correttamente informati come le priorità delle Comunità locali non coincidono con quelle del Governo nazionale - si legge nella nota a firma del presidente provinciale Bernardo Lodispoto - I Consiglieri Provinciali di minoranza sono prodighi di comunicati ricchi di "appunti" in materia di lavori per la messa in sicurezza ed efficientamento delle arterie stradali, però evitano di raccontare ai Cittadini come i loro esponenti nazionali componenti del Governo sono sempre attivi a mettere in atto tagli a danno del nostro territorio.

Infatti, attraverso la Legge di Bilancio e il Milleproroghe, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (a guida Leghista!) ha provveduto ad un taglio di 1,7 miliardi di risorse già assegnate a Province e Città Metropolitane destinate alla messa in sicurezza ed efficientamento di circa 120 mila Km delle vie che collegano le nostre Citta, mettendo a rischio la sicurezza di tutti coloro che quotidianamente si spostano, con conseguente blocco dei cantieri già concordati con lo stesso Ministero.

Grazie a questa energica sforbiciata del 70% dei fondi già assegnati a livello nazionale, la Provincia Barletta Andria Trani si vedrà sottrarre nel periodo 2025 – 2028 la somma complessiva di Euro 5.629.284,00, così come dettagliato nel prospetto che segue».«Come Amministratore Locale - conclude Lodispoto - non posso che ricordare a tutti Noi gli impegni assunti dal Governo a sostegno dello sviluppo socio economico delle comunità locali che, auspico non vengano dissolti e traditi con questa scellerata manovra finanziaria».
  • strade
Altri contenuti a tema
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Nuovi interventi di pulizia delle strade e rimozione dei rifiuti abbandonati Nuovi interventi di pulizia delle strade e rimozione dei rifiuti abbandonati La Commissione straordinaria insiste nell'azione di contrasto all'inquinamento ambientale
Stop alle buche stradali, al via i lavori per 18 chilometri di asfalto cittadino Stop alle buche stradali, al via i lavori per 18 chilometri di asfalto cittadino L'importo stanziato è di 200mila euro
Sicurezza stradale, installati 7 velok nelle 3 principali vie cittadine Sicurezza stradale, installati 7 velok nelle 3 principali vie cittadine Sanzioni per chi supera i 30 km/h
Cinque chioschi su suolo comunale, ecco il bando Cinque chioschi su suolo comunale, ecco il bando Individuate le aree
Tendoni di uva da tavola abbattuti nelle campagne di Trinitapoli Tendoni di uva da tavola abbattuti nelle campagne di Trinitapoli Raccolta compromesso, un territorio sotto assedio
"Libro Aperto": l'opera di street art sulla facciata della biblioteca comunale "Libro Aperto": l'opera di street art sulla facciata della biblioteca comunale Una libreria esterna virtuale che unisce con l'interno
Strade e marciapiedi, 500mila euro dalla Regione per Trinitapoli Strade e marciapiedi, 500mila euro dalla Regione per Trinitapoli I finanziamenti del Recovery Fund
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.