Parco Archeologico degli Ipogei
Parco Archeologico degli Ipogei
Attualità

Nuove modalità di accesso nei luoghi di cultura e musei di Puglia

Obbligo di Green Pass rafforzato e mascherine FFP2 

A far data da oggi, lunedì 10 gennaio 2022 l'ingresso nei luoghi della cultura è consentito esclusivamente a coloro che sono in possesso di Green Pass rafforzato e che indossino, correttamente e per tutta la durata della visita, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Nello specifico, l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19 rilasciate a seguito di: avvenuta vaccinazione anti-SARS-COV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo; avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell'isolamento, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della Salute; avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.
Restano confermate le altre disposizioni governative sanitarie già in vigore per il contenimento della pandemia.

Il Green Pass rafforzato non è invece richiesto per i ragazzi di età inferiore ai dodici anni e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute, secondo quanto previsto dall'articolo 9-bis, comma 3, primo periodo del DL n. 52 del 2021.​

Per i visitatori provenienti da paesi che non hanno adottato le certificazioni verdi COVID-19, è possibile accedere a musei e luoghi della cultura previa esibizione di certificazione equipollente, che contenga gli stessi dati contenuti nelle certificazioni verdi COVID-19 e che, in caso di vaccinazione, attesti l'utilizzo di uno dei vaccini la cui somministrazione è autorizzata in Italia e di un documento di identità.

In caso di mancata esibizione della documentazione richiamata non è consentito l'accesso a musei e luoghi della cultura, e i biglietti eventualmente già acquistati non possono essere rimborsati.

In occasione di spettacoli ed eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all'aperto nei musei, altri istituti e luoghi della cultura è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 o superiori.

Per informazioni più dettagliate sulle modalità di visita, è possibile consultare il seguente link: http://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2022/01/Modalità-di-visita-luoghi-della-cultura-DRM-Puglia-Gennaio-2022.pdf
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Dati di tutto rispetto che possono essere senza dubbio migliorati. L'analisi e gli spunti
Giornata dei borghi autentici, giovedì la presentazione Giornata dei borghi autentici, giovedì la presentazione L'iniziativa si svolgerà nel week end
Felix Lo Basso presenta "Arte e Cucina" Felix Lo Basso presenta "Arte e Cucina" La presentazione di un libro nel Memorie restaurant
La televisione fa le Bolle! La televisione fa le Bolle! Edizione straordinaria del vulcanico Malerba, arriva la cultura su Rai 1
Intervista a Felice Lo Basso Intervista a Felice Lo Basso
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.